Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Innanzitutto saluto tutti in visto che sono un nuovo iscritto!!!!!!!!
Adesso vi espongo il mo problema:
3 giorni fa ho acquistato 6 cardinali per aumentare il gruppetto già presente nel mio acquario...beh,nel giro di 3 giorni i pesci sono morti tutti...non capisco se la morte possa essere dovuta ad una malattia già presente nei pesci o se è dovuta alle condizioni dell'acqua anche se,mi verrebbe da escludere la seconda visto che i pesci già presenti sono ancora tutti vivi e vegeti e non ne muoiono da diciamo molto tempo.Ipotizzerei come causa della morte la putredine delle pinne in quanto la pinna caudale era rovinata e alla sua base si presentava via via una diminuzione del colore fino a passare al bianco al momento della morte del pesce.Ora mi domando:può essere la causa della morte ???e,può essere che sia avvenuta così velocemente??
La temperatura dell'acqua è di 24 °C ed il Ph 6.5 .....
Domani comunque vado a trovare il commerciante che mi ha venduto i pesci...
Io ho iniziato un trattamento con il costawert per prevenire....
Cosa mi consigliate di fare?qual'è secondo voi la causa?
Innanzitutto saluto tutti in visto che sono un nuovo iscritto!!!!!!!!
Adesso vi espongo il mo problema:
3 giorni fa ho acquistato 6 cardinali per aumentare il gruppetto già presente nel mio acquario...beh,nel giro di 3 giorni i pesci sono morti tutti...non capisco se la morte possa essere dovuta ad una malattia già presente nei pesci o se è dovuta alle condizioni dell'acqua anche se,mi verrebbe da escludere la seconda visto che i pesci già presenti sono ancora tutti vivi e vegeti e non ne muoiono da diciamo molto tempo.Ipotizzerei come causa della morte la putredine delle pinne in quanto la pinna caudale era rovinata e alla sua base si presentava via via una diminuzione del colore fino a passare al bianco al momento della morte del pesce.Ora mi domando:può essere la causa della morte ???e,può essere che sia avvenuta così velocemente??
La temperatura dell'acqua è di 24 °C ed il Ph 6.5 .....
Domani comunque vado a trovare il commerciante che mi ha venduto i pesci...
Io ho iniziato un trattamento con il costawert per prevenire....
Cosa mi consigliate di fare?qual'è secondo voi la causa?
La sparo così.... la temperatura dell'acqua è bassina io l'aumenterei di almeno 2 gradi (quindi portala a 25°/26°) i soli valori di T e PH non sono sufficienti per poter dire che è tutto apposto (non solo per noi ma anche per te stesso, è come se uno ti chiedesse che macchina hai e tu rispondi un benzina con 4 ruote) misura i nitrati (NO3) i nitriti (NO2) e la durezza dell'acqua (KH e GH), da quanto tempo è avviato l'acquario e qual'è l'attuale popolazione, piu qualche caratteristica dell'acquario (filtro, luci, capienza, ecc ecc), compila il profilo così che tutti possano avere piu dati prima di poter rispondere.
Sul momento mi vengono in mente 2 idee (ma senza valori sono 2 idee come altre):
1° hai acclimatato i pesci eseguendo la procedura corretta prima dell'inserimento?
2° visto che hai ben 3 scalari (di cui uno da un po' di tempo) è molto probabile che siano stati predati i cardinali da questi... i cardinali con gli scalari possono convivere a patto che 1° ci sia molta vegetazione così da poter dare rifugio 2° vengano inseriti prima degli scalari così da ambientarsi bene e sapere doe poter scappare 3° gli scalari devono essere inseriti piccoli così si "abituano" alla presenza.
Le code rovinate e bianche mi fa pensare a morsi di qualche pesce e la parte bianca è solo una conseguenza dell'infezione, ma è solo un ipotesi provvedi a compilare il profilo e scrivi i valori mancanti.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
La sparo così.... la temperatura dell'acqua è bassina io l'aumenterei di almeno 2 gradi (quindi portala a 25°/26°) i soli valori di T e PH non sono sufficienti per poter dire che è tutto apposto (non solo per noi ma anche per te stesso, è come se uno ti chiedesse che macchina hai e tu rispondi un benzina con 4 ruote) misura i nitrati (NO3) i nitriti (NO2) e la durezza dell'acqua (KH e GH), da quanto tempo è avviato l'acquario e qual'è l'attuale popolazione, piu qualche caratteristica dell'acquario (filtro, luci, capienza, ecc ecc), compila il profilo così che tutti possano avere piu dati prima di poter rispondere.
Sul momento mi vengono in mente 2 idee (ma senza valori sono 2 idee come altre):
1° hai acclimatato i pesci eseguendo la procedura corretta prima dell'inserimento?
2° visto che hai ben 3 scalari (di cui uno da un po' di tempo) è molto probabile che siano stati predati i cardinali da questi... i cardinali con gli scalari possono convivere a patto che 1° ci sia molta vegetazione così da poter dare rifugio 2° vengano inseriti prima degli scalari così da ambientarsi bene e sapere doe poter scappare 3° gli scalari devono essere inseriti piccoli così si "abituano" alla presenza.
Le code rovinate e bianche mi fa pensare a morsi di qualche pesce e la parte bianca è solo una conseguenza dell'infezione, ma è solo un ipotesi provvedi a compilare il profilo e scrivi i valori mancanti.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Ciao, stessa cosa capitata a me. Ho riallestito l'acquario il 15 giorni fà.
Sabato ho preso 8 Cardinali, sempre per aumentare il gruppetto che avevo (5), parametri NO2 <0,1 NO3 <10 PH7 Gh 4 Kh 4 (misurati sera e mattina tutti i giorni).
Martedi ne ho trovati 4 morti, ieri morti 1 dei vecchi e 2 hemigrammus bleheri. Il resto sembra che stiano alla grande. Ho notato (dal negoziante erano ok e da diversi giorni in vasca) domenica, che qualcuno dei nuovi aveva le pinne sfilacciate.
Oltre ai valori che controllo, cos'altro potrebbe esserci di valori che probabilmente possono essere sballati, e dovrei controllare?
Oppure Cardinali e Hemigrammus non vanno d'accordo (i vecchi han convissuto per un paio di anni)?
Ieri è arrivato un L081 che ho lasciato per adesso in negozio, e non so se prenderlo domani o meno (era gia in serra da un paio di settimane).
Ciao, stessa cosa capitata a me. Ho riallestito l'acquario il 15 giorni fà.
Sabato ho preso 8 Cardinali, sempre per aumentare il gruppetto che avevo (5), parametri NO2 <0,1 NO3 <10 PH7 Gh 4 Kh 4 (misurati sera e mattina tutti i giorni).
Martedi ne ho trovati 4 morti, ieri morti 1 dei vecchi e 2 hemigrammus bleheri. Il resto sembra che stiano alla grande. Ho notato (dal negoziante erano ok e da diversi giorni in vasca) domenica, che qualcuno dei nuovi aveva le pinne sfilacciate.
Oltre ai valori che controllo, cos'altro potrebbe esserci di valori che probabilmente possono essere sballati, e dovrei controllare?
Oppure Cardinali e Hemigrammus non vanno d'accordo (i vecchi han convissuto per un paio di anni)?
Ieri è arrivato un L081 che ho lasciato per adesso in negozio, e non so se prenderlo domani o meno (era gia in serra da un paio di settimane).