Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2009, 19:55   #1
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ampliamento luci Sicce Moby Dick 60... qualcuno lo conosce?

Ho un Moby Dick 60 della Sicce (60 litri) che, all'acquisto, era corredato di un misero neon da 15w.
Ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato guide per l'ampliamento dell'illuminazione di questo acquario, e io sarei un po' restio a lanciarmi nell'improvvisazione per via della mia inesistente esperienza...
Mi pare di aver capito (è il mio primo acquario e i dubbi sono tanti ) che ad esempio, utilizzando solo l'attacco esistente non posso mettere un neon più potente, perchè sarebbe anche più lungo.
Qualcuno ha questo acquario e ha provato a cambiare le lampade?
In più mi ponevo una domanda: l'acquario è dotato di un interruttore a tre vie per la lampada: acceso - spento - timer (9 ore di luce dal momento in cui lo si mette nella terza posizione... per cui se ho la luce in posizione 3 - timer - ma il fotoperiodo è finito e ho bisogno, magari per un controllo veloce o per fare della manutenzione, di accendere per un attimo la luce (quindi di metterlo in posizione 1) poi quando la rimetto in posizione timer, la luce rimane accesa e le nove ore ripartono da quel momento -28d#
Quindi pensavo o all'inserimento di un timer di tipo differente (che possa tenere "memoria" del momento della giornata in cui accendere le luci) o, più semplicemente, ad una seconda luce con interruttore separato, indipendente dal timer e attivabile alla bisogna.

E' fattibile una cosa del genere?
axxel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2009, 19:55   #2
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ampliamento luci Sicce Moby Dick 60... qualcuno lo conosce?

Ho un Moby Dick 60 della Sicce (60 litri) che, all'acquisto, era corredato di un misero neon da 15w.
Ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato guide per l'ampliamento dell'illuminazione di questo acquario, e io sarei un po' restio a lanciarmi nell'improvvisazione per via della mia inesistente esperienza...
Mi pare di aver capito (è il mio primo acquario e i dubbi sono tanti ) che ad esempio, utilizzando solo l'attacco esistente non posso mettere un neon più potente, perchè sarebbe anche più lungo.
Qualcuno ha questo acquario e ha provato a cambiare le lampade?
In più mi ponevo una domanda: l'acquario è dotato di un interruttore a tre vie per la lampada: acceso - spento - timer (9 ore di luce dal momento in cui lo si mette nella terza posizione... per cui se ho la luce in posizione 3 - timer - ma il fotoperiodo è finito e ho bisogno, magari per un controllo veloce o per fare della manutenzione, di accendere per un attimo la luce (quindi di metterlo in posizione 1) poi quando la rimetto in posizione timer, la luce rimane accesa e le nove ore ripartono da quel momento -28d#
Quindi pensavo o all'inserimento di un timer di tipo differente (che possa tenere "memoria" del momento della giornata in cui accendere le luci) o, più semplicemente, ad una seconda luce con interruttore separato, indipendente dal timer e attivabile alla bisogna.

E' fattibile una cosa del genere?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualcuno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14847 seconds with 16 queries