Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2009, 03:17   #1
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Tutto quello che hai scritto potrebbe essere giusto......(potrebbe se solo la pensassimo tutti allo stesso modo)
Quote:
in acquario c'è chi depone uova e chi le cova internamente e chi rilascia uova e sperma al destino nelle correnti...
i primi due potrebbero avere un futuro in acquario...gli ultimi non saprei.....
riprodursi fà parte dell'istinto...và oltre la volontà...
questo non è del tutto vero (leggi knopp coralli duri in acquario vol. 2 riproduzione della tubastrea)
Quote:
in natura è tutto equilibrato...
ciò non esclude il fatto che ogni essere ha le carte in regola per di diventare adulto
a patto di fornire le giuste condizioni...
l'alto numero di discendenti garantisce la sopravvivenza della specie....
e diventa parte del sistema...
che ne dici delle catastrofi naturali, non è l'alto numero di discendenti che garantisce la sopravvivenza della specie, bensì la capacità di adattamento, vince sempre il più forte, si riproduce e tramanda i suoi geni ai suoi figli (vedi la colorazione di molti animali, il mimetismo, ed altri esempi, se nascono 100 pesci bianchi in un ambiente dove domina il nero moriranno tutti predati, ma se ne nascono magari un paio neri per errore o chissà tramanderà i suoi geni alle generazioni future, e i bianchi spariranno.....soppintati dai pesci neri)
Quote:
io sono l'ultimo...e ho avuto tanto culo....
5 su 300 è un fallimento....
io punto a 100 % e spero di imparare...
io non lo reputo culo, e nemmeno un fallimento penso che nessuno riesca a fare 100 su 100..... ma comunque l'esperienza insegna ai più furbi

Quote:
e ti credo...hanno dei posti dove stare a sicuro....al buio....i pochi sopravvisuti..
sopratutto i primi giorni di vita....
non crescono le alghe al buio...
figurati forse c'è vita su marte pensa al buio quante alghe ci possono essere
Quote:
io credo che invece si possa ricerare tutto....
l'importante,è capire come....
be dio esiste, e l'uomo non gli somiglia quindi non credo si possa ricreare tutto, ci vorrebbe una bacchetta magica per farlo, alcune cose risultano ancora inspiegabili (chissà come fanno i coralli ad ovulare tutti insieme.....e due nudibranco ad uncontrarsi in una barriera immensa e a riprodurs......)
Quote:
in natura cè tutto e di +........................
cibo?...
...è la natura.....ciò che è vita oggi può essere cibo domani e così via per molti passaggi...

un solo obbiettivo 100%
giusto quindi anche la mia schiusa potrebbe diventare cibo, ma non penso che si possa salvare al 100%
Quote:
forse è dagli anni 20 che si riproducono i guppy....
ogni cosa a suo tempo...
gli strumenti tecnologici...tipo i phmetri fino a qualche anno fà costano un botto...
non era per tutti....
oggi abbiamo... (avete )molti mezzi.....ma non sappiamo come usarli.....
gianni io riprodurrei di tutto mi conosci...
a me dici...magari....
Quindi confermi ciò che ho detto io tra 10 anni cloneremo tutto e tutti a casa nostra magari con la macchina per clonare.

Volevo solo aggiungere che il mio intento era solo quello di cercare di riprodurre qualche gamberetto di Stenopus, non di stravolgere le leggi della natura, ovvio che se cominciamo a parlare di questi argomenti non basterebbero 100 pagine di topic.......
So come la pensi Yari, ma non è tutto calcolo, ogni tanto c'è la natura che ti sballa tutto o ti aiuta.......
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16250 seconds with 14 queries