Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ieri sono andata a vedere i pesci in un negozio e sinceramente non mi sembravano così "sani" inoltre non sono mica riuscita a capire quali erano femmine di questi pesci arcobaleno...poichè il negoziante aveva messo insieme ai boesemani anche i praecox che sono tutti argentati (almeno quelli che erano li) e non si capiva un'accidenti...figurarsi poi se mi fido del negoziante che ti danno i plecostomus per l'acquario da 30 litri... qui a Padova siamo messi male o i prezzi sono esorbitanti o i negozianti ti vendono di tutto e come faccio io che non sono mica espertissima???? io ero andata li preparata e questo che faceva lo "sbruffone" fingendo di sapere tutto...è arrivato a dirmi che i boesemani non sono pesci arcobaleno...e ho dovuto farli presente che sono della stessa famiglia dei praecox...spento l'uomo!!! credo quindi che opterò di nuovo per gli apisto e vedrò se comprarne 5-6 come mi è stato suggerito o se riesco a trovare da qualche parte una VERA coppia...anche perkè questo negozio non mi riprende dentro i pesci quindi che faccio li compro da una parte e li riporto da un'altra??? acquari pessimi..un disastro!!!
è da tantissimo che non scrivo più qui dentro per vari problemi di gestione del mio tempo ma ora che ricomincio ad averne di più ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho un acquario di 180 lt ben avviato nato con l'intento di portare avanti la riproduzione di apistogramma cacatuoides ...purtroppo per varie sfortune e credo per inesperienza non sono mai riuscita a portare avanti una "cucciolata" e mi sono trovata ad avere una femmina trasformatasi in maschio...insomma un casino! abbandonata quindi l'idea degli apisto chiedo consiglio per ripopolare una vasca ben piantumata con fondo in akadama,acqua con valori duri e con per ora solo dei corydoras aenus e paleatus che si riproducono normalmente.Vorrei sapere che tipo di pesci potrei mettere per tentare una riproduzione e che sopportino i valori di acqua duri.Non ditemi guppy e platy perkè li ho già tenuti e non mi davano soddisfazioni visto che si riproducevano sempre indipendentemente che li seguissi o no. Consigli?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ph intorno a 7,5-7 kh e gh che sta sui 13-14 come dire acqua decisamente dura. nitriti e nitrati praticamente assenti visto che l'acquario ormai è ben avviato e ci sono più piante che pesci. il fondo di akadama ogni tanto mi fa abbassare di pochissimo...tipo 1/2 grado o 1 grado la durezza ma niente di preoccupante visto che tutto torna nella norma appena cambio l'acqua.Sò che per i caca andava bene come acquario e sò leggendo qua e là che ci starebbero bene anche dei conchigliofili tipo multifasciatus ma dovrei cambiare tutto il fondo e considerando la fatica che ho fatto per far attecchire bene le piante e portare avanti l'acquario escludo la cosa...che eventualmente riserverò ad un acquario di 60lt che ora è vuoto. Ho un'altro acquario con dentro neon e rasbore (sò che non ci azzeccano nulla con i valori che ho ma vivono bene e ogni tanto fanno le uova che logicamente non schiudono visto i valori spropositati per loro) e una coppia di ancistrus che si è riprodotta a mia insaputa da poco e ora ho una 15 di ancy piccoli che girano per l'acquario.... come dire..se segui l'acquario non ti si fila nessuno...lo perdi di vista per un paio di settimane e ti trovi piccoli a go-go!!!!
mi piacerebbe riprovare con i caca ma sono stata talmente tanto sfigata nel ritrovarmi o femmine che cucciolavano e maschi che se ne fregavano (forse erano gay) o maschi che avevano voglia e femmine che in realtà erano travestiti...quindi o trovo un'anima pia che ha una coppia da vendermi ben salda e già riproduttrice altrimenti la vedo dura in negozio è troppo difficile capire quali sono maschi e quali femmine e costano parecchio sti pesci per poter rischiare di sbagliare ogni volta!
fiorellina, mai pensato ai ciclidi fluviali africani?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
fiorellina, mai pensato ai ciclidi fluviali africani?
tipo?cosami consiglieresti? è tutto il giorno che spulcio sul forume in internet leggendo vari post e cercando di scovare un pesce che possa adattarsi a queste caratteristiche senza dover stravolgerel'acquario ma non trovo nulla...o sono troppo aggressivi o troppo grandi... tu che mi consigli Metalstorm?
Hai pensato ai rainbowfish? In 180 litri (lungo almeno 120 cm... ph tra il 6,5 ed il 7,8 - Gh 5 a 15) ci potrebbe stare un gruppetto di melanotaenia boesemani.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Hai pensato ai rainbowfish? In 180 litri (lungo almeno 120 cm... ph tra il 6,5 ed il 7,8 - Gh 5 a 15) ci potrebbe stare un gruppetto di melanotaenia boesemani.
cavolo,mi ero scordato dei pesci arcobaleno!
Anche questi sono molto belli (e più adatti alla tua acqua)....però non saprei dirti altro a riguardo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Hai pensato ai rainbowfish? In 180 litri (lungo almeno 120 cm... ph tra il 6,5 ed il 7,8 - Gh 5 a 15) ci potrebbe stare un gruppetto di melanotaenia boesemani.
ho letto una scheda su questo pesce e ora mi informo meglio...cmq avete notizie aggiuntive su questi pesci? o sui pesci dei fiumi africani che prima veniva accennato quali sono? i pesci arcobaleno vanno d'accordo con i cory?