Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2009, 19:10   #1
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lampade t5 della askoll

vorrei, se fosse posibile, chiarire un dubbio sull'utilizzo di queste lampade. Ho acquistao 4 lampade t5 per il mio acquario della askoll e leggo che sono a 18000 gradi .k. Mi èsembrato starno considerando che normalmente per acqua dolce si va da 4000 a 6500.
Ho scritto allka askoll che mi ha risposto che non sono importanti i gradi kelvin ma il colore emesso dalle lampade stesse. la cosa mi giunge nuova. Qualcuno (magari Paolo Piccinelli) può spiegarmi questa stranezza?
Grazie.
rescator non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2009, 19:10   #2
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lampade t5 della askoll

vorrei, se fosse posibile, chiarire un dubbio sull'utilizzo di queste lampade. Ho acquistao 4 lampade t5 per il mio acquario della askoll e leggo che sono a 18000 gradi .k. Mi èsembrato starno considerando che normalmente per acqua dolce si va da 4000 a 6500.
Ho scritto allka askoll che mi ha risposto che non sono importanti i gradi kelvin ma il colore emesso dalle lampade stesse. la cosa mi giunge nuova. Qualcuno (magari Paolo Piccinelli) può spiegarmi questa stranezza?
Grazie.
rescator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:17   #3
Ofrtr
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ofrtr

Annunci Mercatino: 0
beh nn saprei cosa dirti, hai acchiappato uno poco competente visto che i gradi kelvin sono per l'appunto la temperatura di colore emessa dalla sorgente luminosa, quindi la cosa mi sembra alquanto strana.

Da wikipedia:
Temperatura di colore
Temperatura di colore è un termine usato in illuminotecnica per quantificare la tonalità della luce, che si misura in gradi Kelvin.
Il termine deriva dal fatto che lo spettro luminoso emesso da un corpo nero presenta un picco di emissione determinato in base alla legge di Wien esclusivamente dalla sua temperatura. Una sorgente reale differisce da un corpo nero ideale ma l'analogia rimane valida.

Mi sembra abbastanza chiaro
Ofrtr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:17   #4
Ofrtr
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ofrtr

Annunci Mercatino: 0
beh nn saprei cosa dirti, hai acchiappato uno poco competente visto che i gradi kelvin sono per l'appunto la temperatura di colore emessa dalla sorgente luminosa, quindi la cosa mi sembra alquanto strana.

Da wikipedia:
Temperatura di colore
Temperatura di colore è un termine usato in illuminotecnica per quantificare la tonalità della luce, che si misura in gradi Kelvin.
Il termine deriva dal fatto che lo spettro luminoso emesso da un corpo nero presenta un picco di emissione determinato in base alla legge di Wien esclusivamente dalla sua temperatura. Una sorgente reale differisce da un corpo nero ideale ma l'analogia rimane valida.

Mi sembra abbastanza chiaro
Ofrtr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 01:12   #5
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
le 18000 sono da marino ........... oppure ottime x un algacquario . chi ti ha risposto non sa di cosa stava parlando .n
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 01:12   #6
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
le 18000 sono da marino ........... oppure ottime x un algacquario . chi ti ha risposto non sa di cosa stava parlando .n
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17305 seconds with 17 queries