Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Salve a tutti. Ho tre ampullarie di cui inserite due una settimana fa e una ieri! Qualche minuto fa ero lì davanti all'acquario e ho trovato una lumachina piccolissima (4 millimetri circa) che pascolava sul vetro dell'acquario. è molto difficile capire cos'è viste le dimensioni, l'unica cosa il guscino sembra essere quasi trasparente con qualche punteggitura nera sparsa.
Ora dico: com'è possibile?
Secondo me quando ho preso l'ultima ampullaria ieri sera, il commerciante nel prenderla col retino si è portata via anche questa lumachina...anche se è molto strano perchè ieri prima di metterla nella vasca l'ho tenuta una decina di minuti in isolamente per cercare di sessarla anche se non ci sono riuscito.
Inoltre appena l'ho vista ho ingenuamente pensato che una fosse in cinta e senza accorgermene avesse deposto le uova. Le ho cercate ma non le ho trovate. Le uova vengono deposte solo fuori dall'acqua, vero? Perchè una delle ampullarie che avevo preso precedentemente è sempre rintanata.
Quali sono i tempi di riproduzione e schiusa delle uova?
Come ve la spiegate sta cosa?
Mistero della fede!
Ps: la foto non rende tanto l'idea ma è talmente piccola che non riesco a metterla a fuoco!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Salve a tutti. Ho tre ampullarie di cui inserite due una settimana fa e una ieri! Qualche minuto fa ero lì davanti all'acquario e ho trovato una lumachina piccolissima (4 millimetri circa) che pascolava sul vetro dell'acquario. è molto difficile capire cos'è viste le dimensioni, l'unica cosa il guscino sembra essere quasi trasparente con qualche punteggitura nera sparsa.
Ora dico: com'è possibile?
Secondo me quando ho preso l'ultima ampullaria ieri sera, il commerciante nel prenderla col retino si è portata via anche questa lumachina...anche se è molto strano perchè ieri prima di metterla nella vasca l'ho tenuta una decina di minuti in isolamente per cercare di sessarla anche se non ci sono riuscito.
Inoltre appena l'ho vista ho ingenuamente pensato che una fosse in cinta e senza accorgermene avesse deposto le uova. Le ho cercate ma non le ho trovate. Le uova vengono deposte solo fuori dall'acqua, vero? Perchè una delle ampullarie che avevo preso precedentemente è sempre rintanata.
Quali sono i tempi di riproduzione e schiusa delle uova?
Come ve la spiegate sta cosa?
Mistero della fede!
Ps: la foto non rende tanto l'idea ma è talmente piccola che non riesco a metterla a fuoco!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Si io le ho trovate pure nel mio acquario, ma da dove vengono fuori?!? Io non le ho messe, crescono spontanee? Che dimensioni raggiungono? Sono molto simili alle ampullarie come comportamento.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
Si io le ho trovate pure nel mio acquario, ma da dove vengono fuori?!? Io non le ho messe, crescono spontanee? Che dimensioni raggiungono? Sono molto simili alle ampullarie come comportamento.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
Virgo,le Pomacee Bridgesii,depongono solo fuori dall'acqua.
In base alla temperatura e all'umidità,le uova impiegano più o meno tempo per schiudere.Diciamo che,a circa 24-28°C,occorrono dai 10 ai 25gg.
Virgo,le Pomacee Bridgesii,depongono solo fuori dall'acqua.
In base alla temperatura e all'umidità,le uova impiegano più o meno tempo per schiudere.Diciamo che,a circa 24-28°C,occorrono dai 10 ai 25gg.