Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si però pure l'idea di thullio non è sbagliata.... se considero che serve solo (semmai capiterà) per emergenze, che è bruttino a vedersi, e che non ho un posto "nascosto" dove metterlo, che quel filtrino fa pure rumore etc... mumble mumble... dall'altro canto se lo tengo spento tanto valeva comprare una tinozza dubbio amletico
si però pure l'idea di thullio non è sbagliata.... se considero che serve solo (semmai capiterà) per emergenze, che è bruttino a vedersi, e che non ho un posto "nascosto" dove metterlo, che quel filtrino fa pure rumore etc... mumble mumble... dall'altro canto se lo tengo spento tanto valeva comprare una tinozza dubbio amletico
leonsai, se vuoi tenerlo allestito, con ghiaietto e qualche potatura, come dicevi, devi tenerlo attivo, altrimenti lo riponi da qualche parte, se serve lo tiri fuori e lo usi cosi grezzo, sostituendo la spugna all'interno con delle lana di perlon che e avendo cosi un filtro esclusivamente (visto che lo userai per breve periodo) meccanico... e fai tu da filtro biologico facendo piccoli e frequenti cambi...
certo considerando la situazione di stress del pesce, sarebbe meglio allestirlo con ghiaino, qualche potatura e un filtro sempre maturo (cosi stai pure più tranquillo) ma devi scegliere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
leonsai, se vuoi tenerlo allestito, con ghiaietto e qualche potatura, come dicevi, devi tenerlo attivo, altrimenti lo riponi da qualche parte, se serve lo tiri fuori e lo usi cosi grezzo, sostituendo la spugna all'interno con delle lana di perlon che e avendo cosi un filtro esclusivamente (visto che lo userai per breve periodo) meccanico... e fai tu da filtro biologico facendo piccoli e frequenti cambi...
certo considerando la situazione di stress del pesce, sarebbe meglio allestirlo con ghiaino, qualche potatura e un filtro sempre maturo (cosi stai pure più tranquillo) ma devi scegliere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Senza piante e senza pesci i batteri non si sviluppano, non hanno di che cibarsi. Se la vasca rimane vuota per mesi non ci saranno batteri da preservare. Tienila vuota, la riempirai al momento del bisogno con acqua dell'acquario. Per le cure servirà invece un piccolo aeratore, un altrettanto piccolo riscaldatore e farai qualche piccolo cambio giornaliero. Il filtro potrà essere invece utile caricato a carbone attivo, togliendo la spugna, tra un trattamento e l'altro nel caso che un ciclo di medicinali non sia stato sufficiente. Comunque con soli 8l sarà difficile mantenere una certa stabilità dei valori dell'acqua e si corre il rischio di peggiorare la situazione invece di far guarire i pesci malati
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Senza piante e senza pesci i batteri non si sviluppano, non hanno di che cibarsi. Se la vasca rimane vuota per mesi non ci saranno batteri da preservare. Tienila vuota, la riempirai al momento del bisogno con acqua dell'acquario. Per le cure servirà invece un piccolo aeratore, un altrettanto piccolo riscaldatore e farai qualche piccolo cambio giornaliero. Il filtro potrà essere invece utile caricato a carbone attivo, togliendo la spugna, tra un trattamento e l'altro nel caso che un ciclo di medicinali non sia stato sufficiente. Comunque con soli 8l sarà difficile mantenere una certa stabilità dei valori dell'acqua e si corre il rischio di peggiorare la situazione invece di far guarire i pesci malati
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)