Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tursiope25, così come si vede in foto ,l'eleocharis, è marcia e quindi non va bene.
per quanto riguarda le piante
sx ant. ludwigia repens e accanto eleocharis parvula
sx post. echinodorus bleheri
centro ant. loebelia cardinalis
tra i legni anubias barteri
centro post. bacopa caroliniana
dx ant. cabomba caroliniana e accanto ancora eleocharis parvula
dx post. vallisneria spiralis
la linea di fertilizzanti che hai citato prima si chiama seachem viene composta da un protocollo di fertilizzanti scomposti.........a tal proposito usa la funzione cerca e buona lettura
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
Tursiope25, così come si vede in foto ,l'eleocharis, è marcia e quindi non va bene.
per quanto riguarda le piante
sx ant. ludwigia repens e accanto eleocharis parvula
sx post. echinodorus bleheri
centro ant. loebelia cardinalis
tra i legni anubias barteri
centro post. bacopa caroliniana
dx ant. cabomba caroliniana e accanto ancora eleocharis parvula
dx post. vallisneria spiralis
la linea di fertilizzanti che hai citato prima si chiama seachem viene composta da un protocollo di fertilizzanti scomposti.........a tal proposito usa la funzione cerca e buona lettura
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
quoto druido.bianco, eccetto che per l'echinodorus, credo che resista tranquillamente anche con meno di 0.5 watt per litro, l'unica cosa che ti consiglio è di schiarire un po l'acqua, a tal proposito ti chiedo, ma te la sei ritrovata così l'acqua? o l'hai voluta aggiungendo qualcosa?
può darsi che la causa sia la radice che hai, andrebbe fatta bollire un po prima di inserirla in acquario e tenuta qualche giorno in acqua che poi dovresti buttare, cmq vista la situazione, se nn è un effetto voluto, ti consiglio di mettere un po di carbone attivo nel filtro così ti si schiarisce di nuovo l'acqua, qualche anno fa ero nelle tue stesse condizioni e risolsi in questo modo
quoto druido.bianco, eccetto che per l'echinodorus, credo che resista tranquillamente anche con meno di 0.5 watt per litro, l'unica cosa che ti consiglio è di schiarire un po l'acqua, a tal proposito ti chiedo, ma te la sei ritrovata così l'acqua? o l'hai voluta aggiungendo qualcosa?
può darsi che la causa sia la radice che hai, andrebbe fatta bollire un po prima di inserirla in acquario e tenuta qualche giorno in acqua che poi dovresti buttare, cmq vista la situazione, se nn è un effetto voluto, ti consiglio di mettere un po di carbone attivo nel filtro così ti si schiarisce di nuovo l'acqua, qualche anno fa ero nelle tue stesse condizioni e risolsi in questo modo