Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2008, 20:10   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
progettazione sump senza fori

ciao ragazzi,innanzitutto...
BUON ANNO A TUTTI!!!
sono partito con la progettazione e realizzazione di una sump per la mia vasca da 80lt utilizzando però un tracimatore a vaschette(overflow).
nella sump andrò solo ad inserire,in ordine dall'entrata all'uscita dell'acqua,uno schiumatoio,un letto fluido con resine anti-po4,un riscaldatore e,naturalmente,una pompa di risalita.
però ho bisogno di un paio di consigli(se qualcuno sarà così umano da darmeli):
-ho una pompa di risalita da 600lt/h a 1m max,che dite,è piccola(molti consigliano ppome da almeno 1200lt/h,ma,francamente,mi sembra tanto)?
-ma in base a quali conti devo dimensionare i tubi(o il tubo)di aspirazione in vasca(immagino che entrata/uscita acqua debbano equivalersi)?

già grazie a tutti per la disponibilità!!!
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2008, 01:45   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mazzoli Andrea, lo scarico deve essere di sezione maggiore (32mm) per il carico dipende dalla pompa che utilizzi, per la pompa tieni conto della prevalenza rispetto alla portata
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 13:24   #3
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
grazie per la dritta,ma quello che non capisco è il fatto che,sì scendo in sump con un tubo da 32mm ma per il ritorno monto la pompa,accendo,poi se il livello acqua non resta costante,mi regolo con un rubinetto o ci sono particolari conti da effettuare preventivamente?e generalmente,che portata deve avere una sump(ho letto da qualche parte che deve essere almeno il10 per cento della vasca,ma quanto deve "filtrare in un ora")?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 13:46   #4
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua che deve girare in sump deve essere pari a quella che può trattare lo schiumatoio... quindi vedi quanto tratta realmente lo schiumatoio, ovvero misurando la quantità d'acqua in uscita, e poi ti regoli nello scegliere pompa e prevalenza. ti conviene prendere una pompa più potente e al limite strozzarla un po', altrimenti alla lunga una pompa piccola perderà affidabilità.

Quote:
quello che non capisco è il fatto che,sì scendo in sump con un tubo da 32mm ma per il ritorno monto la pompa,accendo,poi se il livello acqua non resta costante,mi regolo con un rubinetto
:)

La vasca si svuota per troppo pieno, perciò la quantità d'acqua che cade in sump equivale a quella che la pompa di risalita rimanda su. Il sistema ovviamente si autocompensa, ma ti conviene avere un tubo di scarico grande per evitare rumore e possibili intasamenti.
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 13:46   #5
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua che deve girare in sump deve essere pari a quella che può trattare lo schiumatoio... quindi vedi quanto tratta realmente lo schiumatoio, ovvero misurando la quantità d'acqua in uscita, e poi ti regoli nello scegliere pompa e prevalenza. ti conviene prendere una pompa più potente e al limite strozzarla un po', altrimenti alla lunga una pompa piccola perderà affidabilità.

Quote:
quello che non capisco è il fatto che,sì scendo in sump con un tubo da 32mm ma per il ritorno monto la pompa,accendo,poi se il livello acqua non resta costante,mi regolo con un rubinetto
:)

La vasca si svuota per troppo pieno, perciò la quantità d'acqua che cade in sump equivale a quella che la pompa di risalita rimanda su. Il sistema ovviamente si autocompensa, ma ti conviene avere un tubo di scarico grande per evitare rumore e possibili intasamenti.
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 01:44   #6
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
inoltre conta che una pompa da 1200 litri ti riporta in vasca 400/ 500 litri/h e questo perchè deve portare l'acqua in alto e perde tantissimo in portata/ potenza.
leggi i watt della pompa che è un valore che dice tutto.
leggi molto nel forum
ciao
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 01:44   #7
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
inoltre conta che una pompa da 1200 litri ti riporta in vasca 400/ 500 litri/h e questo perchè deve portare l'acqua in alto e perde tantissimo in portata/ potenza.
leggi i watt della pompa che è un valore che dice tutto.
leggi molto nel forum
ciao
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13319 seconds with 16 queries