Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2009, 22:59   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nirs
Ok......ma ancora non riesco a capire che sono questi nutrienti inorganici...........tirate fuori i nomi scentifici forse mi sarà più chiaro il tutto.
NH3/NH4/NO3/PO4/CU/FE/SI/MN/MO ecc. ecc. ecc....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 16:26   #2
Nirs
Pesce rosso
 
L'avatar di Nirs
 
Registrato: Feb 2004
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 514
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
NH3/NH4/NO3/PO4/CU/FE/SI/MN/MO ecc. ecc. ecc....

Ammoniaca non può essere visto che i Nitrati sono bassi, il Rame non l'ho fatto in laboratorio ma ho il test Salifert a casa e non è nemmeno quello, il Ferro idem, il Molibdeno è utilizzato dall'enzima Nitritoriduttasi che è il catalizzatore della reazione quindi ci deve stare ed è difficile averne in eccesso...........

...insomma se poi consideriamo che non integro con niente come è possibile che abbia un eccesso..........casomai il contrario.

In questi giorni intanto ho notato che uno dei due animali, l'acropora Valida, si è stabilizzata. I tessuti persi quando ho iniziato a scrivere qui sono andati ma la perdita si è fermata li....

Solo l'Hidnopora è andata completamente, ha iniziato un paio di giorni dopo che l'ho inserita e qualche giorno dopo non c'era più.

Che fosse solo semplicemente un problema di ambientamento?
e per il colore dell'altra acropora proprio una carenza e non un eccesso?
Nirs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 17:57   #3
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
beh guarda......ognuno può avere opinioni e pensieri diversi..... però partiamo dal fatto che Tu dici:
faccio un cambio d'acqua ogni 14 giorni e non integri nulla....... ma secondo te il tuo schiuamtoio che sta li a fare?? credi che lui sappia che non ti deve schiumare via certe cose solo perchè tu non vuoi integrare nulla in quel arco di tempo?????
normalmente nella settimana lontano dal cambio d'acqua io integro un po di tutto, da elementi in traccia allo stronzio al fluoro al boro e ecc.. proprio perchè ci sono consumi e cali di queste sostanze!! e non sono misurabili con test!!!
poi a volte ci sono varianti strane, tipo dalle rocce vive che ci può essere un rilascio di qualche sostanza metallica (ferrosa) che alla lunga può disturbare variando i valori chimici dell'acqua,.....
e soprattutto ricordati che se fai un cambio ogni tot tempo non è che se hai dei nutrienti in eccesso ti assicuri di eliminarli.....ma solamente li diluisci....leggermente.....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 00:25   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nirs, può essere che tu abbia un problema di organici, piuttosto che di inorganici, che in linea di massima riesci a misurare. però io ho poca esperienza coi duri, per cui, mi fermo qua
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15952 seconds with 14 queries