Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Stò allestendo il mio 60lt.....
Volevo sapere se potevo prendere in considerazioni dei ciclidi africani,tenendo di conto che lo allestirò con diverse piante e muschio su legni e rocce....
Stò allestendo il mio 60lt.....
Volevo sapere se potevo prendere in considerazioni dei ciclidi africani,tenendo di conto che lo allestirò con diverse piante e muschio su legni e rocce....
MrVonGreen, benvenuto!
sì, puoi prendere in considerazione dei piccoli ciclidi del lago Tanganica, puoi chiedere delucidazioni in quella specifica sezione del forum.
p.s. a loro legni e muschi non interessano
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
MrVonGreen, benvenuto!
sì, puoi prendere in considerazione dei piccoli ciclidi del lago Tanganica, puoi chiedere delucidazioni in quella specifica sezione del forum.
p.s. a loro legni e muschi non interessano
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Volevo sapere se potevo prendere in considerazioni dei ciclidi africani,tenendo di conto che lo allestirò con diverse piante e muschio su legni e rocce....
con questo allestimento vanno bene gli africani di fiume, ma non so se bastano i litri per una coppia...chiedi conferma nella sezione adatta
se pensavi ai conchigliofili del tanganica, devi cambiare la tua idea di allestimento: tanta sabbia, poche rocce, tanti tanti gusci di lumaca, qualche ciuffo di vallisneria (oppure niente piante) e STOP! Ciclidi di lago e piante vanno poco d'accordo: le sradicano, poi non c'entrano con l'habitat di queti pesci...niente legni, inacidiscono l'acqua (questi pesci richiedono acqua alcalina e dura)
assolutamente SCORDATI i ciclidi del malawi: sotto i 200lt con 120 cm di lato lungo non se ne parla
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Volevo sapere se potevo prendere in considerazioni dei ciclidi africani,tenendo di conto che lo allestirò con diverse piante e muschio su legni e rocce....
con questo allestimento vanno bene gli africani di fiume, ma non so se bastano i litri per una coppia...chiedi conferma nella sezione adatta
se pensavi ai conchigliofili del tanganica, devi cambiare la tua idea di allestimento: tanta sabbia, poche rocce, tanti tanti gusci di lumaca, qualche ciuffo di vallisneria (oppure niente piante) e STOP! Ciclidi di lago e piante vanno poco d'accordo: le sradicano, poi non c'entrano con l'habitat di queti pesci...niente legni, inacidiscono l'acqua (questi pesci richiedono acqua alcalina e dura)
assolutamente SCORDATI i ciclidi del malawi: sotto i 200lt con 120 cm di lato lungo non se ne parla
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????