Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2009, 21:59   #1
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
agente25,
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:16   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
s_cocis, Il probelema che cosi nel giro di poche ore la salinità crolla........forse e meglio mettere la doppia elettrovalvola una la comanda un galleggiante di livello e l'altra un altro galleggiante che chiude se il livello sale troppo.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 09:38   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
questo punto per evitare che li blocchi e allaghi tutto potrebbe forare la sump in alto e mettere un tubo che scarichi l'acqua in eccesso nel caso in cui la sump stessa si stia riempiendo troppo.
si ma riempirebbe la vasca d'acqua dolce, l'osmosi continuerebbe a funzionare e l'acqua andrebbe in sump e da li nello scarico; se non se ne accorge in tempo da vasca reef la trasforma in vasca malawi
Per sicurezza deve mettere almeno un galleggiante che segnali il livello alto e che stacchi la corrente in modo che se inserisce troppa acqua riesca a bloccare l'osmosi

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 01:57   #4
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
oppure impianto osmosi da una parte per la produzione ed un contenitore da 20/ 30 litri con galleggiante per alimentare l'acqua che evapora in sump, al limite un'altro interruttore di troppo pieno in sum che blocchi la pompa di rabocco.
in questo caso rimane la rottura di rabboccare la vasca dove è l'osmo!!che poi a pensarci se la sump contiene l'acqua del contenitore di rabocco il doppio interruttore ha solo la funzione di vitare che la pompa di rabocco giri a vuoto.
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 09:46   #5
AGU&LUCA
Plancton
 
L'avatar di AGU&LUCA
 
Registrato: Dec 2007
Città: Rescaldina
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO!!!!!!COLLEGAMENTO OSMOSI - SUMP

Ciao a tutti,

per quanto riguarda i lavori manuali sono il re degli ignoranti e volevo dei consigli semplici semplici per collegare l'impianto osmosi direttamente alla sump.

Se fosse possibile mi sapreste anche indicare cosa mi serve e come fare il tutto.

Grazie in anticipo a tutti.
AGU&LUCA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:02   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
AGU&LUCA, ma vuoi autocostruirti un osmoregolatore o vuoi comprarne uno già fatto??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:25   #7
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
cioè vorresti che l'acqua andasse direttamente in sump senza avere un vasca ho capito bene???
Devi munirti di elettrovalvola, e logicamnete un computerino chela comandi e che la faccia aprire qaundo il livello scende, ma secondo me, lascia perdere!!!
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:35   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ottima idea....una rottura di scatole in meno per una cosa spartana come la mia....ti basta un interuttore galeggiante e una elettrovalvola da posizionare sul tubo che alimenta l'impianto.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 18:35   #9
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: AIUTO!!!!!!COLLEGAMENTO OSMOSI - SUMP

Originariamente inviata da AGU&LUCA
Ciao a tutti,

per quanto riguarda i lavori manuali sono il re degli ignoranti e volevo dei consigli semplici semplici per collegare l'impianto osmosi direttamente alla sump.

Se fosse possibile mi sapreste anche indicare cosa mi serve e come fare il tutto.

Grazie in anticipo a tutti.
Ciao, come giù ti hanno suggerito avresti bisogno di una elettrovalvola
comandata da un interruttore a galleggiamento.
In pratica un OSMOREGOLATORE, con la differenza che sarebbe collegato
direttamente all'impianto, che però, rispetto a quelli standard, dovrebbe
avere anche un contenitore di raccolta, visti i lenti tempi di erogazione .
Il tutto sarebbe fattibile se hai uscite dell'impianto dell'acqua di casa vicino
alla vasca...altrimenti ti devi attrezzare utilizzando un classico
Osmoregolatore, anche artigianale, ma con vaschetta di acqua.
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 19:22   #10
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
AGU&LUCA, io però metterei tutto sotto controller per poter impostare un timeout, in caso il galleggiante si bloccha almeno l'elettrovalvola ferma il flusso dopo tot secondi, se no svuoti il tuo acquedotto in sump
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutocollegamento , osmosi , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17043 seconds with 14 queries