Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Cicca_lo ma la Co2 messa lì a destra ti si diffonde bene x la vasca?
Il termometro sarebbe meglio spostarlo dal davanti, io l'ho messo sul lato sin. in basso a sinistra, mentre la calamita x pulire non conviene tenerla fissa in vasca, qualcuno dice che rilascia sostanza, ma se preferisci tenerla, spsterei anche quella in basso meno in evidenza.
Il layout sembra meglio ora, ma l'echino è non capisco se è nell'angolo davanti o dietro, perchè se fosse davanti coprirebbe qualsiasi cosa metti dietro.
Cicca_lo ma la Co2 messa lì a destra ti si diffonde bene x la vasca?
Il termometro sarebbe meglio spostarlo dal davanti, io l'ho messo sul lato sin. in basso a sinistra, mentre la calamita x pulire non conviene tenerla fissa in vasca, qualcuno dice che rilascia sostanza, ma se preferisci tenerla, spsterei anche quella in basso meno in evidenza.
Il layout sembra meglio ora, ma l'echino è non capisco se è nell'angolo davanti o dietro, perchè se fosse davanti coprirebbe qualsiasi cosa metti dietro.
per quanto riguarda la co2, questa pare diffondersi piuttosto bene nella vasta...ne traggono beneficio un pò tutte le piante..per quanto riguarda l'ehinus...questa raggiunge solo i 3/4 dell'altezza complessiva dell'acquario....quindi mi serve qualcosa che occupi visivamente l'intera altezza dell'acquario...proprio come nella parte destra...
per fedele invece...
sarà bruttissima la vasca con la bandiera rosso-gialla a fianco...
poveri pesci!!
cmq mi sa che dovrò aspettare un altro bel pò prima di cambiare vasca....visto che questa ce l'ho solo da un annetto...o poco più
cicca_lo, tenere degli scalari in quel litraggio è una pura e semplice crudeltà ... se non puoi prendere a breve una vasca più grande (come minimo sui 120L, anche se per come la vedo io 1800L sarebbero molto più graditi) devi cercare qualcuno a cui darli!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
cicca_lo, tenere degli scalari in quel litraggio è una pura e semplice crudeltà ... se non puoi prendere a breve una vasca più grande (come minimo sui 120L, anche se per come la vedo io 1800L sarebbero molto più graditi) devi cercare qualcuno a cui darli!
questa cosa l'ho capita...me l'hai già detto...il fatto è ke non è semplice...sto ovviamente cercando qualcuno per darli via...(penso al negozio a cui faccio riferimento...visto che tiene un acquario per vari pasci che non vende...
però non stiamo a fare tutta sta cosa veloce veloce....xk ripeto...i due scalari ce li ho da ormai un anno...non è che li ho presi l'altro ieri...
quindi devo trovare per bene un posto dove metterli...
non sono crudele...sto semplicemente valutando e trovando una soluzione agli errori che ho commesso tempo fa...ora cambiare una vasca non posso xk non ho i soldi... e sballottare subito i pesci da una parte piuttosto che da un'altra non ci tengo,...poichè ormai si sono ambientati a lungo all'acquario attuale...e ho paura che un trasporto inadeguato possa risultare letale...
cicca_lo, purtroppo all'inizio è normale fare qualche errore... l'importante è tentare di rimediare
compila il profilo con i dati completi dei 2 acquari, sarà utile per questo e altri topic
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Inizialmente anche altre specie furono classificate nel genere Trichogaster, ma in seguito spostate al genere Colisa:
Trichogaster fasciatus, oggi Colisa fasciata
Trichogaster labiosa, oggi Colisa labiosus
Trichogaster lalius, oggi Colisa lalia
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz