Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io pensavo a una sumpona caricata con di tutto e di più! magari anche un refugium pieno zeppo di piante a crescita rapida...senza contare alla strumentazione quale lampada uv regolatore di livello termoriscaldatore ed eventualmente sonde da nascondere
Forse mi sbaglio anche perchè majinma non si è pronunciato sul biotopo, ma la sump in dolce non aveva un bel po di controindicazioni? sopratutto sulla co2
se lo scarico va a finire sott'acqua o meglio ancora su una spugna alla fine non è che cambi molto tra una sump e un filtro esterno...a parte lo spazio
[quote="Paolo Piccinelli"][b:40f4665382]majinma[/b:40f4665382], ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?
salve ragazzi!
grazie di esservi interessati al mio caso!
allora... come vedete nella foto ed il bruttissimo disegnino
l'acquario sara' visibile x 2 lati e mezzo
x i filtri esterni ci sarebbe il problemino delle ante del mobile (la parte anteriore e' verso il divano)
che come vedete e' ostacolato dal divano, ed il divano non e' possibile spostarlo x piu' di 50 cm
ho chiesto a quello che mi costruisce l'acquario ed il mobile di farmi un'anta scorrevole nella parte dietro nel mezzo tra la colonna e la gamba del tavolino
bene!...in quel buchetto nel mobile ci piazzi un bell'esterno enorme....tipo l'eheim 2080.......
per i tubi io direi di forare sul fondo la vasca..... .....fatteli fare vicini al lato corto accostato al muro......li metti neri e non si vedranno....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
il problema e' proprio questo
il buco nel mobile e' piu' o meno nel centro
con i fori sul fondo nel lato corto, sarebbe difficile fare la manutenzione del filtro
visto il problema nello montare un filtro esterno, penso che la soluzione migliore sia un classico filtro interno
(levera' un po' di spazio ai pesci, ma visto le misure non penso che se ne accorgano...)
questo e' quello che ho in mente
vi prego di darle un'occhiata e di dirmi cosa ne pensate
sopratutto se un filtro interno con queste misure puo' bastare o no x un acquario di queste dimensioni
majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)