Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2009, 13:50   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In realtà però ho approssimato i numeri, i pesci rossi sono 14, poi ho 3 pesci buffei, 2 trigliette da fondo 1 pesce spazzino, 2 granchi rossi.

Quote:
Per tenere pulito l'acquario il più possibile in attesa della maturazione del filtro utilizzo due sistemi: 1)Classica aspirazione con canna e vasi comunicanti 2)Utilizzo un'altra pompetta elettrica soffiando sul fondo in modo da far risalire lo sporco in modo che venga pescato dal filtro....finita questa operazione il cotone diventa marrone e lo sostituisco.

Ogni giorno cambio 10lt di acqua inserendo acqua pretrattata con biocondizionatore....

Torna in cima
Se fai così non maturerà mai... praticamente hai l'equivalente del pesce nella boccia. D'altra parte se lo fai maturare i pesci te li giochi. Purtroppo anche il mio consiglio è di ripartire da 0 (al limite scegli 5 o 6 pesci e li tieni in un grosso catino cambiando l'acqua ogni giorno fino all'avvenuta maturazione).
PS: Non è normale che, cambiando l'acqua ogni giorno, la lana del filtro sia da cambiare quotidianamente. Il carico organico della tua vasca è più che esagerato. In negozio i pesci ci stanno il tempo di essere venduti (altrimenti la mortalità sarebbe elevatissima pure lì). Non si tratta di far stare più o meno bene o male i pesci, si tratta di considerazioni di carattere chimico e biologico. Nella tua vasca la vita sarà impossibile appena smetti di cambiare l'acqua e la lana ogni giorno.
ilVanni non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 13:57   #2
darkodarko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni
Se fai così non maturerà mai...
PS: Non è normale che, cambiando l'acqua ogni giorno, la lana del filtro sia da cambiare quotidianamente.
Mhhh come mai non maturerà mai? Cosa impedirà ai batteri di colonizzare il filtro?

Cambio il filtro spessisimo perchè con una pompetta muovo il fondo ogni giorno in modo da tenerlo pulito eliminando il più possibile rifiuti organici...di conseguenza il filtro diventa marrone.

Se invece cercassi di pulire aspirando dovrei immettere troppa acqua nuova tutti i giorni e mi creerebbe altri problemi.....
darkodarko non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 14:00   #3
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le guide le hai lette? Non maturerà mai perchè cambiando acqua tutti i giorni e il materiale filtrante, questi santi batteri dove vuoi che attecchiscano?
Ma perchè usare un acquari da 240lt -dove potresti ospitare pescsi eccezionali- come una boccia da lunapark?
l'acquariofilia è calma e pazienza...
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 14:07   #4
darkodarko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thullio
Ma le guide le hai lette? Non maturerà mai perchè cambiando acqua tutti i giorni e il materiale filtrante, questi santi batteri dove vuoi che attecchiscano?
Ma perchè usare un acquari da 240lt -dove potresti ospitare pescsi eccezionali- come una boccia da lunapark?
l'acquariofilia è calma e pazienza...
Le cose sono due....o non ho capito una mazza di nulla oppure non hai letto bene cio che ho scritto.....

Molto probabilmente si tratta della prima ipotesi ehehhe

Mi risuta che i batteri si vadano ad annidare nei cannolicchi e nelle spugne blu...non nel filtro di cotone che sta in cima...

Muovendo il fondo dell'acquario con una dolce corrente d'acqua si alzano in sospensione rifiuti organici e polvere di cibo non pappato dei granchi....a quel punto il filtro risucchia tutto e ovviamente diventa marrone....sostituisco il filtro bianco di cotone e il giorno seguente ripeto l'operazione.
darkodarko non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 14:31   #5
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non nel filtro di cotone che sta in cima...
attecchiscono anche qua...è per questo che le componenti del filtro vanno lavate solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario..
cmq riporta i pesci al negoziante e segui le procedure per la maturazione come c'è scritto in guida e come ti hanno già consigliato in molti qui
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 14:39   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In realtà però ho approssimato i numeri, i pesci rossi sono 14, poi ho 3 pesci buffei, 2 trigliette da fondo 1 pesce spazzino, 2 granchi rossi.
non cambia nulla......se non vuoi avere tutti i pesci stecchiti,devi levarli TUTTI, aspettare che il filtro maturi, POI metti SOLO 5 rossi (se vuoi allevare quei pesci)

e leggi le guide come si deve, mi sa che ci hai guardato molto superficialmente




i corydoras chiamati "trigliette da fondo" mi mancavano
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 14:39   #7
darkodarko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PaxOne
Quote:
non nel filtro di cotone che sta in cima...
attecchiscono anche qua...è per questo che le componenti del filtro vanno lavate solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario..
cmq riporta i pesci al negoziante e segui le procedure per la maturazione come c'è scritto in guida e come ti hanno già consigliato in molti qui
Ueh pensa un po che stolti quelli della casa produttrice che ti consigliano la sostituzione del filtro di cotone ogni 7 giorni Eh io che ci credo pure
darkodarko non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 14:43   #8
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da darkodarko
Originariamente inviata da blackmoon
20 pesci rossi?!!?Dovresti avere un filtro grande come una 500!!
In 240 litri al massimo....ma massimo....ne puoi tenere 6....e neint'altro....Conta che per i carassi tipo orifiamma etc....servono circa 40 litri a testa come minimo....per i rossi comuni 50....
Toglili subito...e riportali tutti al negoziante.....e poi riprendine 5 a filtro maturo...
Eeheh li riporto al negoziante? In queste ultime 2 settimane ho visitato in milano e provincia...mhhh penso 7/8 negozi di pesci...mediamente in acquari da 40lt c'erano da un minimo di 10 pesci rossi fino ad un massimo 30....in confronto nella mia vasca soffriranno di solitudine eheh

In realtà però ho approssimato i numeri, i pesci rossi sono 14, poi ho 3 pesci buffei, 2 trigliette da fondo 1 pesce spazzino, 2 granchi rossi.

Per tenere pulito l'acquario il più possibile in attesa della maturazione del filtro utilizzo due sistemi: 1)Classica aspirazione con canna e vasi comunicanti 2)Utilizzo un'altra pompetta elettrica soffiando sul fondo in modo da far risalire lo sporco in modo che venga pescato dal filtro....finita questa operazione il cotone diventa marrone e lo sostituisco.

Ogni giorno cambio 10lt di acqua inserendo acqua pretrattata con biocondizionatore....
Almeno la vasca del negoziante è matura....tutto qui.....ovvio che sono affollate le vasche dei negozianti....(sbagliano anche loro in questo senso...)Ma cmq ci stanno per poco in quelle vasche...MATURE....
Ascolta in consigli....fidati....qui te li danno per aiutarti....nn ci guadagnano nulla!
Buz non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 15:22   #9
darkodarko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora proviamo a trovare una soluzione meno drastica.....

Il filtro maturerà diciamo in un mese ok?

Con i test posso tenere sotto controllo l'acqua per capire se qualche valore durante questo mese di maturazione sballerà arrecando pericolo per i pesci giusto?

Nel caso in cui uno o più valori dovesse diventare pericoloso per la salute dei pesci li trasferirò in un secondo acquario da 60litri...

Se invece i valori dovessero rimanere nella norma i pesci non dovrebbero soffrire vero?

Per cercare di tenere i valori nella norma....al di la dei biocondizionatori e dei prodotti per diminuire nitrati ph e palle varie (arrivano domani con bartolini)....cosa posso fare? Una pulizia giornaliera dell'acquario aspirando rifiuti organici aiuta in qualche modo? Una dieta dimagrante immettendo meno cibo può aiutare? Soffiare il fondo per farlo pescare dal filtro può aiutare? Aggiungere piante può aiutare?

Mi rendo conto che i consigli siano disinteressati, cio che non capisco è la drasticità di certi giudizi, scrivo su altri due forum di cui sono moderatore (argomenti completamente diversi) ed anche li ci sono i moderati ed i drastici.

Ho avuto un acquario di pesci tropicali per ben 15 anni....no ho mai tenuto in considerazione i valori dell'acqua, avevo un filtro solo di cannolicchi e di ovatta, poche piante....tenevo solo la temperatura sotto controllo.....

Ho sfornato tanti di quei pesci che ho fatto la "fortuna" del negozio sotto casa visto che regolarmente ogni 6 mesi andavo giu portanto un tot di pesci per depopolare il mio acquario....

Con questo cosa voglio dire....."dire che tra 4 giorni moriranno tutti" è più una ******* che un buon consiglio....

Dire che non avendo fatto maturare il filtro avendo inserito subito i pesci nel momento del picco di nitriti potranno morire dei pesci è ben diverso....se poi è coadiuvato da qulache soluzione riparatrice che non sia quella di smontare tutto è ancora meglio accetta
darkodarko non è in linea  
Vecchio 30-01-2009, 15:22   #10
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
darkodarko, con il popò di carico organico che ti ritrovi dubito seriamente che tu possa riuscire a portare a termine con successo la maturazione con i pesci dentro.
La soluzione migliore (forse l'unica) è riportare al più presto, eventualmente temporanemente, i pesci indietro ed aspettare la maturazione.

PS: La possibilità di portare a maturazione il filtro con l'acquario abitato sta nel riuscire a tenere i livelli di ammoniaca e nitriti stabilmente in una fascia di valori accettabili (diciamo intorno a 0,2-0,25 circa come obiettivo).
Per fare questo devi ovviamente monitorare e correggere piuttosto frequentemente entrambi i livelli e ciò principalmente con cambi d'acqua, qualcuno dei quali si può evitare con l'uso di alcuni prodotti.
Nel tuo caso, con elevato carico organico, dovresti però controllare e correggere i valori ad intervalli brevissimi (e fare praticamente cambi d'acqua frequentissimi...) correndo comunque seriamente il rischio di trovarti (al mattino, ad esempio) con una strage o per livelli molto elevati e/o per sbalzi repentini verso valori altamente tossici.
A complicare la cosa è che non puoi "cautelarti" (ad esempio la sera...) tenendo valori più bassi di NH3 ed NO3 (NO2: ERRATA CORRIGE) perchè già così la maturazione rallenta ma se vai sotto succede quello che diceva ilVanni, e cioè che il filtro non maturerà mai (toglieresti tutta l'ammoniaca necessaria alla moltiplicazione dei batteri nel filtro).
A semplificare, il "picco" vero e proprio dura solo pochi giorni, il tutto sta a capire quando, però...

PPS: Vedo che ti piace fare il "Tommaso" per cui, se vuoi avere ulteriori conferme puoi googlare "fishy cycling"....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
pure , sono , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28551 seconds with 14 queries