Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato.
anche questa è una buona offerta....oltretutto è usato poco
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
questa è l'ultima ke stavo valutando
RIO 125 JUWEL
125 LITRI
VASCA, MOBILE, FILTRO MATURO ED ATTIVO, LUCI, RISCALDATORE, SABBIA, FONDO FERTILIZZANTE, PIANTE, SFONDO 3D ESTERNO!
Usato 2 anni, che dite? è piccolo?
Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?
Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?
dipende sempre in che stato è la vasca...io il mio sono andato a vederlo che era ancora pieno, quindi sicuro al 100% che tenesse
di solito, meno è usato meno rischi che sia usurato dai segni del tempo
PS: se vuoi gli scalari, il rio 125 è piccolo....meglio il juwel 240 di cui parlavi prima
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ciufoletta, il juwell 240 a 350€ compreso di tutto non è male... bisogna vedere in che stato è naturalmente ma in 3 mesi... perchè lo vende? fai sempre questa domanda, sembra stupida, ma specialmente se fatta di presenza a volte è utile
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.
Cosa devo comprare?
Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?
E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??
Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?
Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.
Grazie in anticipo a tutti e scusate per le tantissime domande, ma vorrei iniziare bene..
So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...
Guppy
Pesce fagiano
Pesce vescovo
Barbo di Sumatra
Pesce di vetro
Neon Cardinale
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi
Pesce matita
Peckoltia vittata
Scalare
Pesce Disco
Portaspada
Apistogramma cacatuoides
Grazie a tutti per le vostre preziose risposte e i vostri consigli!!
secondo me devi un po approfondire , prima di avventurarti in avventure che possono comportarti grosse spese e poche soddisfazioni
innanzi tutto chiediti,..cosa vuoi in vasca!
se opti per un biotopo particolare(ad esempio , amazzonia con scalari neon corydoras otocinclus etc) oppure un allestimento centroamericano(guppy platy etc) o ancora un plantacquario..
che valori ha la tua acqua?hai modo di usare acqua osmotica etcetc
leggiti un po delle guide di ap e vedrai che sara' tutto piu chiaro
ps.prima il terriccio fertilizzato, poi sabbia/ghiaino,poi l acqua che verserai sopra un piatto che ti permettera di non smuovere il tutto
i batteri non comprarli ,ma soprattutot documentati
qua di materiale ce n è a iosa
alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.
Cosa devo comprare?
Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?
Ciao Ciufoletta,
secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?
Originariamente inviata da ciufoletta
E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??
per avviare un acquario devi partire dall'allestimento, ovvero nell'ordine:
- terriccio fertilizzato (consigliato, ma non indispensabile)
- ghiaino
- arredi (rocce, legni, ecc.)
- piantine (TANTE piantine)
poi ci versi l'acqua. per evitare di devastare tutto mentre la versi, potresti versarla in una pentolina appoggiata provvisoriamente sul fondo.
ti consiglio anche di leggere tutte le guide che trovi qui, sono utilissime e ce n'e' anche una che riguarda specificatamente l'allestimento:
Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?
i test a reagente sono abbastanza attendibili, se impari a farli da sola e' meglio cosi' diventi autonoma. dovrai testare la tua acqua del rubinetto (ma puoi farlo anche piu' avanti) e l'acqua del tuo acquario a maturazione avvenuta, circa un mese dopo l'avviamento.
Originariamente inviata da ciufoletta
Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.
i batteri aiutano, ma la cosa essenziale e' non avere fretta. se aspetti un mese dall'avvio, prima di mettere dei pesci, non dovresti avere problemi dii batteri scarsi
Originariamente inviata da ciufoletta
So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...
non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
potresti anche decidere di alterare i valori della tua acqua per allevare uno specifico pesce, ma poi dovrai essere in grado di mantenere stabile questo valore.
se proprio vuoi iniziare a fare una selezione, prova a filtrare l'elenco che trovi qui:
con le varie fasce di pH; non dovresti considerare pesci che richiedono pH diversi tra loro, o comunque diverso dal pH della tua acqua. poi ci sono pesci territoriali, pesci incompatibili tra loro e pesci che per vivere bene richiedono piu' spazio di quando sembra...ma come dicevo e' meglio parlarne piu' avanti!
Grazie mille per i consigli!!
Forse sono stata un po' confusionaria nelle domande ma le guide le ho lette e sinceramente mi hanno fatto venire non pochi dubbi!!!
Quote:
secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?
Sì, la mia domanda era se i materiali filtranti vengono forniti all'acquisto o meno, se non sbaglio cannolicchi e lana di perlon (ho dimenticato di chiedere al negoziante) oppure se devo acquistare tutto a parte.
Quote:
non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
Ok, ne parliamo più in là, era giusto per farmi un'idea.
Comunque leggerò qualche altra guida, sperando che mi chiarisca le idee
ciufoletta, se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne...
si' se il suo filtro e' come quello del mio Rio180 ha la spugna verde "nitrate removal sponge" e le spugne blu per la coltura batterica.
poi c'e' quella del carbone attivo, nera, e il filtro di lana di perlon bianco da mettere sopra a tutto