Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Guarda che mica volevo offendere nessuno
Un flavescens sta decentemente in vasche da 300 lt in su...in 80 è un tormento.
"Prossimi allo zero" i valori scusa ma che vuol dire? Misurali, ho serissimi dubbi.
Guarda che nitrati a 10 o fosfati a 0.1 non sono valori "prossimi allo zero" ma decisamente alti per gli sps e tu con tutti quei pesci potresti essere anche ben sopra.
Con la tua attrezzatura non puoi pensare di tenere sps.
Poi fai come credi ovviamente
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Guarda che mica volevo offendere nessuno
Un flavescens sta decentemente in vasche da 300 lt in su...in 80 è un tormento.
"Prossimi allo zero" i valori scusa ma che vuol dire? Misurali, ho serissimi dubbi.
Guarda che nitrati a 10 o fosfati a 0.1 non sono valori "prossimi allo zero" ma decisamente alti per gli sps e tu con tutti quei pesci potresti essere anche ben sopra.
Con la tua attrezzatura non puoi pensare di tenere sps.
Poi fai come credi ovviamente
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
prima avevo questi valori (nitrati 10 e fosfati 0,1) ora sono calati (non so se grazie alle resine) l'ultima volta erano circa la metà ma non ancora a zero. x il resto il post era fatto apposta x capire cosa dovevo fare x mettere i coralli visto che non essendo esperto non lo so..
non ho speranze allora di poter mettere coralli? o posso fare qualcosa x poterli inserire?
prima avevo questi valori (nitrati 10 e fosfati 0,1) ora sono calati (non so se grazie alle resine) l'ultima volta erano circa la metà ma non ancora a zero. x il resto il post era fatto apposta x capire cosa dovevo fare x mettere i coralli visto che non essendo esperto non lo so..
non ho speranze allora di poter mettere coralli? o posso fare qualcosa x poterli inserire?
Come ti ho detto descrivi per bene la vasca (luci, movimento, sabbia o no, numero e tipo di pesci, filtri, ecc.); fai tutti i test ed indica i valori e poi pian piano ci si ragiona insieme. Il forum è fatto proprio per questo
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Come ti ho detto descrivi per bene la vasca (luci, movimento, sabbia o no, numero e tipo di pesci, filtri, ecc.); fai tutti i test ed indica i valori e poi pian piano ci si ragiona insieme. Il forum è fatto proprio per questo
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Ps.: ...scusa, per darti una indicazione:
tieni conto - ad esempio - che il rapporto rocce/acqua è genericamente indicato 1/5...quindi, tanto per cominciare, dovresti avere almeno tre volte le rocce che hai...
E questo è solo la prima cosa...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Ps.: ...scusa, per darti una indicazione:
tieni conto - ad esempio - che il rapporto rocce/acqua è genericamente indicato 1/5...quindi, tanto per cominciare, dovresti avere almeno tre volte le rocce che hai...
E questo è solo la prima cosa...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)