Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2009, 11:47   #1
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi Lettura Test NO3 JBL

Non sono nuovissimo nell'uso dei test reagente: aquili, askoll e ora JBL... quindi un pò l'occhio dovrei avermelo fatto però con l'ultimo acquisto "il test NO3 della JBL", nemmeno con la fantasia riesco a capire il risultato.

E' il secondo sabato di fila che provo il test in questione e il colore della provetta dove ho aggiunto i due reagenti è un "giallo ( quasi arancione) molto ma molto forte"... mentre la scala dei colori JBL va dal giallino al rosso passando dal rosino... colori molto ma molto tenui.
Mi verrebbe dire che il valore di NO3 sia dal 20 al 40 ( dall'ultimo dei gialli il 20, al primo dei rosa il 40 ), ma ci vorrebbe una fantasia degna del "piccolo principe" per dirlo !
Qualcuno che utilizza il test in oggetto sa dirmi se è normale così ?

( ho anche un test NO3 dell'aquili che mi da come valore NO3 = 5 )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2009, 11:47   #2
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi Lettura Test NO3 JBL

Non sono nuovissimo nell'uso dei test reagente: aquili, askoll e ora JBL... quindi un pò l'occhio dovrei avermelo fatto però con l'ultimo acquisto "il test NO3 della JBL", nemmeno con la fantasia riesco a capire il risultato.

E' il secondo sabato di fila che provo il test in questione e il colore della provetta dove ho aggiunto i due reagenti è un "giallo ( quasi arancione) molto ma molto forte"... mentre la scala dei colori JBL va dal giallino al rosso passando dal rosino... colori molto ma molto tenui.
Mi verrebbe dire che il valore di NO3 sia dal 20 al 40 ( dall'ultimo dei gialli il 20, al primo dei rosa il 40 ), ma ci vorrebbe una fantasia degna del "piccolo principe" per dirlo !
Qualcuno che utilizza il test in oggetto sa dirmi se è normale così ?

( ho anche un test NO3 dell'aquili che mi da come valore NO3 = 5 )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 10:47   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' normale

Poi il test serve a capire se i nitrati ci sono o meno e se superano la soglia di sicurezza (oltre i 40 mg/l)

Ti conviene usare il portabicchieri in dotazione e, dopo ave agitato, mantenere per un po la provetta inclinata in modo che la polvere non si depositi su tutto il fondo ma solo su un lato ... non capisco come mai resta tutta quella polvere sul fondo

ps. il 40 a me sembra arancione più che rosa

nel tuo caso direi che sei sui 25/30 mg/l
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 10:47   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' normale

Poi il test serve a capire se i nitrati ci sono o meno e se superano la soglia di sicurezza (oltre i 40 mg/l)

Ti conviene usare il portabicchieri in dotazione e, dopo ave agitato, mantenere per un po la provetta inclinata in modo che la polvere non si depositi su tutto il fondo ma solo su un lato ... non capisco come mai resta tutta quella polvere sul fondo

ps. il 40 a me sembra arancione più che rosa

nel tuo caso direi che sei sui 25/30 mg/l
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 14:17   #5
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre scriptors ad aiutarmi, praticamente negli ultimi mesi senza postare sul forum potevo mandare direttamente un MP a te che il risultato non cambiava !

Originariamente inviata da scriptors
non capisco come mai resta tutta quella polvere sul fondo
nella foto sembra che ce ne sia molta, ma in realtà è pochissima...
nel tuo caso si scioglie totalmente ?

Quote:
ps. il 40 a me sembra arancione più che rosa
dici ? a casa riguardo... ero convinto del "rosino" ( e per fortuna che ho lavorato per un breve periodo anche al tintometro di un colorificio ! )

Quote:
nel tuo caso direi che sei sui 25/30 mg/l
certo se così fosse, mamma mia che differenza con il test dell'aquili !

Tu sempre restando nello specifico degli NO3 utilizzi JBL ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 14:17   #6
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre scriptors ad aiutarmi, praticamente negli ultimi mesi senza postare sul forum potevo mandare direttamente un MP a te che il risultato non cambiava !

Originariamente inviata da scriptors
non capisco come mai resta tutta quella polvere sul fondo
nella foto sembra che ce ne sia molta, ma in realtà è pochissima...
nel tuo caso si scioglie totalmente ?

Quote:
ps. il 40 a me sembra arancione più che rosa
dici ? a casa riguardo... ero convinto del "rosino" ( e per fortuna che ho lavorato per un breve periodo anche al tintometro di un colorificio ! )

Quote:
nel tuo caso direi che sei sui 25/30 mg/l
certo se così fosse, mamma mia che differenza con il test dell'aquili !

Tu sempre restando nello specifico degli NO3 utilizzi JBL ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 15:41   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto 'ci' riguarda sarà una combinazione, forse dipende anche dal modo di titolare il topic che attira la mia attenzione

Io uso JBL da parecchio, anche a me resta la polverina sul fondo che chiaramente rende non poco difficoltosa la lettura del test che va letto dall'alto in basso (ovviamente presumo che cambi anche considerando i 10 ml di altezza campione rispetto ai soliti 5 ml)

Per mia diretta esperienza posso dirti che quando i test (entrambi JBL e in precedenza Askoll) iniziano ad invecchiare i risultati diventano tendenti al ribasso (ad esempio ti segna 5 mentre sono 15 mg/l)

Acquili non l'ho mai usato , prova a guardare in un vecchio topic in cui si compravano vari test a reagenti

Comunque direi che il test dei nitrati potrebbe bastare con solo tre colorazioni tipo: nulla, ok e troppi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 15:41   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto 'ci' riguarda sarà una combinazione, forse dipende anche dal modo di titolare il topic che attira la mia attenzione

Io uso JBL da parecchio, anche a me resta la polverina sul fondo che chiaramente rende non poco difficoltosa la lettura del test che va letto dall'alto in basso (ovviamente presumo che cambi anche considerando i 10 ml di altezza campione rispetto ai soliti 5 ml)

Per mia diretta esperienza posso dirti che quando i test (entrambi JBL e in precedenza Askoll) iniziano ad invecchiare i risultati diventano tendenti al ribasso (ad esempio ti segna 5 mentre sono 15 mg/l)

Acquili non l'ho mai usato , prova a guardare in un vecchio topic in cui si compravano vari test a reagenti

Comunque direi che il test dei nitrati potrebbe bastare con solo tre colorazioni tipo: nulla, ok e troppi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
jbl , lettura , no3 , problemi , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16042 seconds with 16 queries