Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
ho provato a fare come consiglaito da paolo, il test si è colorato leggermente dopo 36 ore(a 24 nulla) e anche oggi dopo circa 48 risulta non del tutto trasparente.. ma ancora "sotto il minimo valore rivelabile dal test(0.05). aspetto ceh diventi completamente trasparente e poi metto il primo gruppetto.
girando per ben 2 negozi ho individuato le seguenti specie di cory che mi sembrano interessanti:
juli
punctatus
loxozonus(o qualcosa del genere)
voi cosa consigliereste? i juli sono i più facili da reperire e gli ultimi mi sembrano quelli che richiedono T più basse, ma anche i più belli,subito seguiti dai punctatus che si assomiglaivano molto.
ho provato a fare come consiglaito da paolo, il test si è colorato leggermente dopo 36 ore(a 24 nulla) e anche oggi dopo circa 48 risulta non del tutto trasparente.. ma ancora "sotto il minimo valore rivelabile dal test(0.05). aspetto ceh diventi completamente trasparente e poi metto il primo gruppetto.
girando per ben 2 negozi ho individuato le seguenti specie di cory che mi sembrano interessanti:
juli
punctatus
loxozonus(o qualcosa del genere)
voi cosa consigliereste? i juli sono i più facili da reperire e gli ultimi mi sembrano quelli che richiedono T più basse, ma anche i più belli,subito seguiti dai punctatus che si assomiglaivano molto.
intanto aspetta ancora che i nitriti tornino a zero, poi misura i nitrati , dei quali ci deve essere stato un aumento..poi popola sempre piano piano
io ti consiglio i cory ''melini''wild
io li ho e sono veramente belli
intanto aspetta ancora che i nitriti tornino a zero, poi misura i nitrati , dei quali ci deve essere stato un aumento..poi popola sempre piano piano
io ti consiglio i cory ''melini''wild
io li ho e sono veramente belli
Salve.
ho ricevuto oggi la lista delle disponibilità delle onde, considerando che non posso mettere di colpo sia cory che oto direi che il costo della spedizione diventa eccessivo, qiundi per il momento a meno di non trovarli in negozi vari la scelta melini decade
ieri altro test.. nitriti a zero e leggera traccia di nitrati, ma comunque sotto il fondo scala del test.
aggiunta altra torba nel filtro e ragigunto quindi 1gl.
domandona.. ma le foglie di quercia le lascio li in eterno ricoprendole con nuove o le sostituisco quando ne aggiungo?
Salve.
ho ricevuto oggi la lista delle disponibilità delle onde, considerando che non posso mettere di colpo sia cory che oto direi che il costo della spedizione diventa eccessivo, qiundi per il momento a meno di non trovarli in negozi vari la scelta melini decade
ieri altro test.. nitriti a zero e leggera traccia di nitrati, ma comunque sotto il fondo scala del test.
aggiunta altra torba nel filtro e ragigunto quindi 1g\l.
domandona.. ma le foglie di quercia le lascio li in eterno ricoprendole con nuove o le sostituisco quando ne aggiungo?
2 fotine giusto epr far vedere con lo sfondo e le collinetta con sopra la parvula(che non si vede)