Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
che tipo di pesci rossi vorresti: in 80lt direi 2 pesci rossi tradizionali al massimo, oppure se vuoi mettere gli oranda 3/4 al massimo. sono pesci che crescono tantissimissimo.
in generale direi temperatura intorno ai 23 gradi... fondo sassolini piuttosto grossi (0,5/1cm), piante anubias (pare siano le uniche che i rossi non mangiano, ma qualcuno mangia anche quelle :))
pero' aspetta pareri piu' autorevoli.
spero d'averti un pó aiutato....i pesci rossi sn stupendi fai bene a voler dedicare loro un acquario.
in bocca al lupo
che tipo di pesci rossi vorresti: in 80lt direi 2 pesci rossi tradizionali al massimo, oppure se vuoi mettere gli oranda 3/4 al massimo. sono pesci che crescono tantissimissimo.
in generale direi temperatura intorno ai 23 gradi... fondo sassolini piuttosto grossi (0,5/1cm), piante anubias (pare siano le uniche che i rossi non mangiano, ma qualcuno mangia anche quelle :))
pero' aspetta pareri piu' autorevoli.
spero d'averti un pó aiutato....i pesci rossi sn stupendi fai bene a voler dedicare loro un acquario.
in bocca al lupo
2 pesci rossi comuni in 80L (netti o lordi?) ci possono stare, ma nel giro di un anno staranno stretti. I rossi comuni arrivano senza fatica a 20cm di lunghezza...
Io tengo 4 orifiamma in 180L, molto piantumato. Anubias, vallisneria, egeria, cryptocoryne, echinodorus. Va molto a fortuna con le piante.
il fondo va bene anche più piccolo (sui 3mm) l'importante è che sia levigato perchè è loro agire comune ciucciare i sassolini in cerca di cibo e potrebbero ferirsi la bocca.
E' già avviato l'acquario? che valori ha?
2 pesci rossi comuni in 80L (netti o lordi?) ci possono stare, ma nel giro di un anno staranno stretti. I rossi comuni arrivano senza fatica a 20cm di lunghezza...
Io tengo 4 orifiamma in 180L, molto piantumato. Anubias, vallisneria, egeria, cryptocoryne, echinodorus. Va molto a fortuna con le piante.
il fondo va bene anche più piccolo (sui 3mm) l'importante è che sia levigato perchè è loro agire comune ciucciare i sassolini in cerca di cibo e potrebbero ferirsi la bocca.
E' già avviato l'acquario? che valori ha?
liovale no,i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda e se gli oranda nn dovrebbero stare a più di 22° i carassi comuni non dovrebbero superare neanche i 20°!
liovale no,i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda e se gli oranda nn dovrebbero stare a più di 22° i carassi comuni non dovrebbero superare neanche i 20°!
hyolo, quel che dici è corretto, anche se per alcune forme ornamentali (molto delicate) si preferisce tenere una temperatura anche leggermente superiore (23gradi).
sui carassi comuni sono perfettamente d'accordo ed è per questo che non li vedo bene in acquario, ma bisognerebbe tenerli sempre in laghetto...
hyolo, quel che dici è corretto, anche se per alcune forme ornamentali (molto delicate) si preferisce tenere una temperatura anche leggermente superiore (23gradi).
sui carassi comuni sono perfettamente d'accordo ed è per questo che non li vedo bene in acquario, ma bisognerebbe tenerli sempre in laghetto...