Bè la tua descrizione non lasciava adito a fraintendimenti!
Da adulti arrivano al massimo a 5-6cm coda compresa. Stanno bene in un acquario senza riscaldatore. Se la cavano egregiamente anche fino a temperature minime di 10

gradi... Sono pesci di ruscelli montani, sebbene in zone subtropicali... Alle temperature fresche ci sono abituati per natura...
Maschi e femmine si possono distinguere con un po' d'occhio: i maschi hanno livree più colorate e sono più snelli. Le femmine sono più panciute e meno appariscenti. Si riproducono alla maniera della maggior parte dei ciprinidi, rilasciando le uova in zone riparate ma senza prendersene affatto cura. Se isoli un maschio e una femmina in una vasca di almeno 20

litri con una buona quantità di lemna, vesicularia o piante simili nel giro di poche settimane (se i due si piacciono!) ti ritrovi con almeno una cinquantina di avannotti...
Di notte dormono rasenti la superficie, e dalla superficie preferiscono anche nutrirsi, sebbene non disdegnino anche il cibo affondante...
Sono pesci assai pacifici, che in natura vivono in gruppo, e sarebbe meglio che così fosse anche in acquario, se le dimensioni della vasca lo consentono. Non hanno relazioni sociali particolari. Al massimo li vedrai ogni tanto impegnati in duelli di "sventolamento di pinne", ma non sono in alcun modo territoriali o aggressivi...
Nutrili poco. Come la maggior parte dei pesci non sanno regolare il loro appetito e rischi di fare loro el male sovralimentandoli...