Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2009, 15:21   #1
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
EVIDENTISSIME carenze della flourite con apposite tabs
Rimomento...

La fluorite non è un fondo inerte.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 15:44   #2
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
La flourite dal punto di vista di MACRO nutrienti ( prevalentemente si fa riferimento ad azoto e fosforo N e P )è INERTE, non ha questo tipo di elementi.
Consultate pure il sito seachem o l'articolo linkato per la composizone.

L'articolo citato è molto valido, anche se oggettivamente non da spiegazioni sul perchè mischiare o non mischiare i due substrati.

Molto onestamente la cosa che mi lascia perplesso nel mischiare i due substrati è appunto la resa cromatica, la flourite è marrone scura, il gravelit quasi bianco.... -28d#

La flourite di suo è un materiale abbastanza poroso che non si compatta facilmente, anzi che non si compatta, garantendo un'ottima circolazione d'acqua tra i granelli. Non credo necessiti di essere mischiata con il gravelit per incrementarne la porosità. (come si legge dall'articolo, il gravelit è INERTE sotto tutti i punti di vista, non apporta nutrienti di alcun tipo)
a questo punto (come si legge nell'articolo) dal mio punto di vista è più utile usarlo mischiato ad altro, per ottenere un composto simile alla power sand, da distribuire sul fondo del substrato.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 16:56   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non stratificherei il fondo con il gravelit per non creare inutili zone del tutto inerti (cioé di gravelit) da dover fertilizzare di proposito cercando quindi di rendere il substrato tra flourite e gravelit omogeneo... almeno questa è la risposta che mi son dato da solo. Non ho mai approfondito questo discorso visto che non sono per i miscugli strani o le robe fai da te.
La motivazione di questa scelta cmq è chiaro sia del tutto economica, come infatti ha premesso l'autore del topic e chi ci ha partecipato... ho infatti sottolineato anche io che grazie alla sua composizione la flourite non tende a soffocare il substrato anzi va benissimo anche da sola per una buona colonizzazione batterica del fondo, quindi il gravelit non apporta niente di nuovo. E' verissimo però il discorso fatto da Massimo Suardi circa l'estetica, non è bello l'insieme graveli+flourite ecco perché dicevo di lasciare uno strato superficiale e laterale di sola flourite e fare le operazioni di piantumazione eradicazione in maniera molto molto calma. Non parliamo poi del fatto che così la flourite è meno riciclabile visto che ci troveremmo sempre "palline" di gravelit grigiastre a cozzare con il marrone/nero della flourite. Riguardo il fatto che non ci sono macro, bé pensavo di averlo spiegato più e più volte ormai... ed è proprio come dice Massimo e come risulta evidente dalla composizione della Flourite.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 18:01   #4
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
In effetti il ragionamento di EttoreDviniost, non fa una piega.

Io propongo la stratificazione in quanto presuppongo comunque di integrare il gravelit con materiale organico ad alto contenuto di azoto e fosforo (si potrebbe usare anche dell'osmocote).

Dviniost, la cosa che mi "infastidisce" di più leggendo i 3d riguardanti la flourite, è che MOLTISSIMI utenti la considerano miracolosa così come è, senza invece considerare che va integrata con le apposite tabs se si vogliono ottenere buoni risultati ( come hai più volte ribadito anche tu).
Intendiamoci, non ho nulla contro la flourite...anzi è il materiale che preferisco ma deve esserci un utilizzo CONSAPEVOLE dei vari prodotti
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 19:31   #5
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari ci siamo un pò fraintesi, quanto dico che la fluorite non è inerte, intendo dire che non può essere paragonata ad un ghiaietto di quarzo.

Per quanto riguarda le "carenze", possono essere integrate in colonna sena l'utilizzo di tabs?

Nel mio caso, ho un fondo di sola flourite black, fertilizzo in colonna e mi pare che le piante vadano alla grande.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 17:32   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zaffiro_xx, no, certe carenze non possono essere integrate fertilizzando in colonna.

Dipende dal tipo di pianta, magari nel tuo caso non occorrre un mega substrato ma il discorso dei macro (N e P) da integrare non è una teoria, ma è la certezza... e questo non lo diciamo io, Massimo Suardi o Tuko, ma lo dice la Seachem stessa. Prova a mettere blyxa, pogostemon, echinodorus grandi o qualche bel pratino... e poi vediamo la crescita delle piante come cambia con o senza tabs.

Senza ombra di dubbio la flourite non può essere paragonata a ghiaietto inerte... ma non ti preoccupare, quà non si fa alcuna polemica, si discute magari più animatamente, ma senza attaccare o litigare... quindi non ti preoccupare di nulla. Il forum serve proprio a discutere quindi ben vengano le discussioni, anche se a volte più accese.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 18:54   #7
iFus
Pesce rosso
 
L'avatar di iFus
 
Registrato: Dec 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, avete una foto di una vasca con fondo composto da flourite e gravelit miscelati??
vorrei vedere l'effetto estetico...è bello oppure i due materiali non si accostano bene esteticamente?
iFus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 01:50   #8
Diablo77
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 261
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iFus
ragazzi, avete una foto di una vasca con fondo composto da flourite e gravelit miscelati??
vorrei vedere l'effetto estetico...è bello oppure i due materiali non si accostano bene esteticamente?
Come già consigliato in questo topic la resa visiva della flourite+gravelit di per sè non è il massimo.
Per questo anche io ho seguito il consiglio di avere una "cornice" ed il fondo di sola flourite (vedi immagine nel profilo)

Se vuoi sapere come sono miscelati....il gravelit risulta essere di granulometria troppo grossa rispetto alla flourite ed anche il colore bianco/grigio non si abbina con il marrone scuro della flourite.
Diablo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 09:44   #9
iFus
Pesce rosso
 
L'avatar di iFus
 
Registrato: Dec 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qua si parlava di gravelit e flourite dark...la flourite classica è più chiara...ma se avete già provato mi fido...avete qualche foto anche magari che così vedo?
iFus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 00:25   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iFus, guarda che cmq la flourite è scura... anche la normale nonostante batta sul rossastro.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19044 seconds with 14 queries