Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
scusate, ma sono decisamente un pò nel pallone, ho anche cercato nei vari post ma ho non comunque le idee chiare.
Stò per finire il riallestimento del mio acquario, monto una plafo 4x39 W (2 da 6500 e 2 da 4000)...
Con ogni probabilità domani termino il tutto, e quindi riaccendo le luci. Per evitare qualche casino (tipo infestazione algale), come mi regolo con le luci??
Le accendo tutte iniziando 2 ore al giorno, ne accendo solo 2, che faccio??
Il fotoperiodo và aumentato di 30 min a settimana giusto??
Ora il problema e che come fondo ho la Fluorite, non avendo le piante la giusta luce, non rischio che i troppi elementi mi sviluppino alghe do varia natura??
Inoltre, data la presenza di piante rosse (Ozelot Red, Alternanthera Rosaefolia, Rotala Macranda ...) note per il bisogno di molta luce, non rischio di perdermele con poca luce??
Scusate le troppe domande, ma come ho detto prima sono
Ciao a tutti
scusate, ma sono decisamente un pò nel pallone, ho anche cercato nei vari post ma ho non comunque le idee chiare.
Stò per finire il riallestimento del mio acquario, monto una plafo 4x39 W (2 da 6500 e 2 da 4000)...
Con ogni probabilità domani termino il tutto, e quindi riaccendo le luci. Per evitare qualche casino (tipo infestazione algale), come mi regolo con le luci??
Le accendo tutte iniziando 2 ore al giorno, ne accendo solo 2, che faccio??
Il fotoperiodo và aumentato di 30 min a settimana giusto??
Ora il problema e che come fondo ho la Fluorite, non avendo le piante la giusta luce, non rischio che i troppi elementi mi sviluppino alghe do varia natura??
Inoltre, data la presenza di piante rosse (Ozelot Red, Alternanthera Rosaefolia, Rotala Macranda ...) note per il bisogno di molta luce, non rischio di perdermele con poca luce??
Scusate le troppe domande, ma come ho detto prima sono
Raymenphis, io inizierei accendendo 2 lampade per 3 ore e mezza e le altre due (dopo 2 ore e mezza) per altre 3 ore e mezza.
In tal modo avrai 6 ore di luce con un picco centrale di 1 ora.
Poi anticipi e ritardi di 15 min alla settimana rispettivamente accensione delle prime e spegnimento delle seconde fino ad avere 8 ore di fotoperiodo e 1 di picco.
A questo punto avrai potuto valutare la crescita delle piante, l'eventuale coparsa di alghe e le dosi di fertilizzante, quindi deciderai se aumentare le ore di picco
Quanto suggerito non è legge, ma deriva dalla mia esperienza e quindi senti sempre altre campane.
Sposto in illuminazione!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Raymenphis, io inizierei accendendo 2 lampade per 3 ore e mezza e le altre due (dopo 2 ore e mezza) per altre 3 ore e mezza.
In tal modo avrai 6 ore di luce con un picco centrale di 1 ora.
Poi anticipi e ritardi di 15 min alla settimana rispettivamente accensione delle prime e spegnimento delle seconde fino ad avere 8 ore di fotoperiodo e 1 di picco.
A questo punto avrai potuto valutare la crescita delle piante, l'eventuale coparsa di alghe e le dosi di fertilizzante, quindi deciderai se aumentare le ore di picco
Quanto suggerito non è legge, ma deriva dalla mia esperienza e quindi senti sempre altre campane.
Sposto in illuminazione!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, grazie intanto per la tua preziosa risposta.... è già un buon inizio...
Dici di accendere prima una 6500+4000 e dopo l'altra 6500+4000, seguendo lo schema??
Mi sono accorto in ritardo di aver postato nella sezione sbagliata, grazie e scusa per il lavoro extra
Paolo Piccinelli, grazie intanto per la tua preziosa risposta.... è già un buon inizio...
Dici di accendere prima una 6500+4000 e dopo l'altra 6500+4000, seguendo lo schema??
Mi sono accorto in ritardo di aver postato nella sezione sbagliata, grazie e scusa per il lavoro extra
Visto che il titolo del post mi sembra calzare anche al mio caso posto qui invece di aprirne uno nuovo..
Io ho 3x54w t5 per un 200l lordi da accendere dopo un riallestimento. Il fatto è che mi si possono accendere o una singolarmente o 2 o tutte e 3,ma non posso frazionare l'accenzione e fare picchi.. (piante hemiantus calli,vallisneria e cobomba)
Io pensavo di fare 4 ore la prima settimana solo 1 luce(865), dalla seconda settimana 4 ore 2 luci(8650),poi aumentare di un'ora alla settimana fino a 8 e alla fine aggiungere la terza (840-2x865).. Troppa luce all'inizio?
Visto che il titolo del post mi sembra calzare anche al mio caso posto qui invece di aprirne uno nuovo..
Io ho 3x54w t5 per un 200l lordi da accendere dopo un riallestimento. Il fatto è che mi si possono accendere o una singolarmente o 2 o tutte e 3,ma non posso frazionare l'accenzione e fare picchi.. (piante hemiantus calli,vallisneria e cobomba)
Io pensavo di fare 4 ore la prima settimana solo 1 luce(865), dalla seconda settimana 4 ore 2 luci(8650),poi aumentare di un'ora alla settimana fino a 8 e alla fine aggiungere la terza (840-2x865).. Troppa luce all'inizio?