Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2009, 12:23   #1
passwordlost
Pesce rosso
 
L'avatar di passwordlost
 
Registrato: Apr 2007
Città: Velletri
Età : 35
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a passwordlost Invia un messaggio tramite Skype a passwordlost

Annunci Mercatino: 0
Fotografia all'acquario... non mi soddisfa per niente.

Sto cercando di fare delle foto al mio piccolo acquarietto da 30 litri, tuttavia non mi soddisfano, sembrano troppo piatte, vedendolo dal vivo da un senso molto più grande di profondità

Ecco l'unico risultato pseudo decente che ho ottenuto:



Come attrezzatura ho un Canon 17-40 L (che credo proprio sia il più adatto), un Canon 700 L, un Canon 50 mm 1.8 e un flash 430 EX II (che però sto ancora imparando ad usare) e come reflex una 350d.
Potete darmi una mano per favore?
passwordlost non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2009, 12:23   #2
passwordlost
Pesce rosso
 
L'avatar di passwordlost
 
Registrato: Apr 2007
Città: Velletri
Età : 35
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a passwordlost Invia un messaggio tramite Skype a passwordlost

Annunci Mercatino: 0
Fotografia all'acquario... non mi soddisfa per niente.

Sto cercando di fare delle foto al mio piccolo acquarietto da 30 litri, tuttavia non mi soddisfano, sembrano troppo piatte, vedendolo dal vivo da un senso molto più grande di profondità

Ecco l'unico risultato pseudo decente che ho ottenuto:



Come attrezzatura ho un Canon 17-40 L (che credo proprio sia il più adatto), un Canon 700 L, un Canon 50 mm 1.8 e un flash 430 EX II (che però sto ancora imparando ad usare) e come reflex una 350d.
Potete darmi una mano per favore?
passwordlost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:41   #3
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
- fotografare dall'alto non aiuta...mettiti "a livello"
- pota le piante che ora stanno facendo ombra, così potrai usare tempi più brevi di scatto
- metti dietro al vetro posteriore qualcosa...mi sembra non ci sia uno "sfondo" di nessun tipo...
- pulisci BENE il vetro anteriore, fuori e dentro
- magari sposta un po' indietro il legno di destra...ora è troppo attaccato al vetro anteriore, a mio parere
- aspetta che il pesce sia "di piatto"...così si capisce che pesce è!
- se potessi poi mettere qualcosa a comprire il filtro interno, almeno camuffandolo un po'...basterebbe un tronco appoggiato...altrimenti meglio tagliarlo proprio fuori dalla foto...prova.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:41   #4
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
- fotografare dall'alto non aiuta...mettiti "a livello"
- pota le piante che ora stanno facendo ombra, così potrai usare tempi più brevi di scatto
- metti dietro al vetro posteriore qualcosa...mi sembra non ci sia uno "sfondo" di nessun tipo...
- pulisci BENE il vetro anteriore, fuori e dentro
- magari sposta un po' indietro il legno di destra...ora è troppo attaccato al vetro anteriore, a mio parere
- aspetta che il pesce sia "di piatto"...così si capisce che pesce è!
- se potessi poi mettere qualcosa a comprire il filtro interno, almeno camuffandolo un po'...basterebbe un tronco appoggiato...altrimenti meglio tagliarlo proprio fuori dalla foto...prova.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 00:33   #5
passwordlost
Pesce rosso
 
L'avatar di passwordlost
 
Registrato: Apr 2007
Città: Velletri
Età : 35
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a passwordlost Invia un messaggio tramite Skype a passwordlost

Annunci Mercatino: 0
Proverò a fare come dici (evitando di spostare la roba dentro la vasca però) e vediamo che ne esce fuori.
Grazie mille
passwordlost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 00:33   #6
passwordlost
Pesce rosso
 
L'avatar di passwordlost
 
Registrato: Apr 2007
Città: Velletri
Età : 35
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a passwordlost Invia un messaggio tramite Skype a passwordlost

Annunci Mercatino: 0
Proverò a fare come dici (evitando di spostare la roba dentro la vasca però) e vediamo che ne esce fuori.
Grazie mille
passwordlost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 09:54   #7
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
aggiungo un paio di considerazioni:

- per non comprimere l'effetto di profondità, NULLA dovrebbe toccare il vetro anteriore, comprese le piante da pratino.
E gli elementi scuri o grandi a maggior ragione andrebbero tenuti più vicini possibile al vetro posteriore.

- le radici andrebbero sempre, almeno un minimo, interrate.
Se risultano appoggiate in modo evidente...sono meno naturali
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 09:54   #8
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
aggiungo un paio di considerazioni:

- per non comprimere l'effetto di profondità, NULLA dovrebbe toccare il vetro anteriore, comprese le piante da pratino.
E gli elementi scuri o grandi a maggior ragione andrebbero tenuti più vicini possibile al vetro posteriore.

- le radici andrebbero sempre, almeno un minimo, interrate.
Se risultano appoggiate in modo evidente...sono meno naturali
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
niente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13349 seconds with 16 queries