Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario
Anch'io non avevo colto subito che l'essenzialità è il punto di forza di quella vasca.
A questo punto direi che l'unica cosa da fare sia di scostare il legno dal vetro frontale, perchè così darà dei problemi di pulizia vetro. Questo se è vero che, come sembra dalla foto, appoggia o quasi sul vetro frontale e non consente il passaggio di calamita o lametta
L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario
Anch'io non avevo colto subito che l'essenzialità è il punto di forza di quella vasca.
A questo punto direi che l'unica cosa da fare sia di scostare il legno dal vetro frontale, perchè così darà dei problemi di pulizia vetro. Questo se è vero che, come sembra dalla foto, appoggia o quasi sul vetro frontale e non consente il passaggio di calamita o lametta
L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Comunuque ho leggermente spostato il legno in modo tale che la calamita ci passi.
Ora spero che la vallisneira cresca ancor di più, lo voglio più forestoso
Comunuque ho leggermente spostato il legno in modo tale che la calamita ci passi.
Ora spero che la vallisneira cresca ancor di più, lo voglio più forestoso
Questo liquido contiene delle sostanze che gli fanno bene e rendono l'acqua color ambrato che è più consono al suo ambiente.
A me il colore ambrato piace un sacco, però ho smesso di metterglielo perché avendo soltanto 10 watt in 30 litri d'acqua, e avendo la vallisneira che richiede tanta luce, ho avuto paura che un colore ambrato dell'acqua avrebbe reso ancor minore la luce richiesta per la valli... secondo voi è meglio non metterlo oppure glielo posso mettere, senza problemi di carenza di luce per le piante, quel liquido ambrato?
Grazie
Questo liquido contiene delle sostanze che gli fanno bene e rendono l'acqua color ambrato che è più consono al suo ambiente.
A me il colore ambrato piace un sacco, però ho smesso di metterglielo perché avendo soltanto 10 watt in 30 litri d'acqua, e avendo la vallisneira che richiede tanta luce, ho avuto paura che un colore ambrato dell'acqua avrebbe reso ancor minore la luce richiesta per la valli... secondo voi è meglio non metterlo oppure glielo posso mettere, senza problemi di carenza di luce per le piante, quel liquido ambrato?
Grazie
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario
Eh, 'saggerato
Quote:
L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?
Mi riferivo solo all'Anubias, Betta e Vallisneria sono perfetti
@passwordlost: io lo userei senza farmi troppi problemi
Nebulus, sei ritornato alla grande, la tua è pura poesia dell'acquario
Eh, 'saggerato
Quote:
L'unica cosa che non ho capito è questa: inoltre con Valli e Betta sta proprio male, a me non sembra, tu invece cosa metteresti? Celestichthys margaritatus (Galaxy)? O forse ti riferivi solo all'Anubias?
Mi riferivo solo all'Anubias, Betta e Vallisneria sono perfetti
@passwordlost: io lo userei senza farmi troppi problemi