Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao raga ci siamo fra un paio di gg accendo , volevo un consiglio dai GURU
sikkome sono riuscito a modifikare la plafo e ho separato le attiniche dalle 10000°K , come mi comporto nel senso accendo tutto insieme o .......
La plafo è la hasse cn due attinike e due 10000K
Ciao raga ci siamo fra un paio di gg accendo , volevo un consiglio dai GURU
sikkome sono riuscito a modifikare la plafo e ho separato le attiniche dalle 10000°K , come mi comporto nel senso accendo tutto insieme o .......
La plafo è la hasse cn due attinike e due 10000K
sò che a ciclo completo di illuminazione si consiglia di accendere prima le attiniche e sovrapporle alle 10000k per simulare l'effetto alba e tramonto. Cmq non sono un esperto quindi aspetta i guru
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
sò che a ciclo completo di illuminazione si consiglia di accendere prima le attiniche e sovrapporle alle 10000k per simulare l'effetto alba e tramonto. Cmq non sono un esperto quindi aspetta i guru
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
si questo lo sapevo è per questo ke ho fatto la modifika per separare le 4 lampade,
ma per la maturazione come le accendo , tutte è 4 per le prime due or e poi ad aumentare oppure.......
si questo lo sapevo è per questo ke ho fatto la modifika per separare le 4 lampade,
ma per la maturazione come le accendo , tutte è 4 per le prime due or e poi ad aumentare oppure.......
Guarda è un ca...ta
procurati nastro isolante, tronchesi , cacciavite , due spezzoni di filo da 60 cm, e una spina con filo tri fase
apri i due profili laterali
nel profilo dove nn ci sono gli interruttori collega una sola lampada con i due fili gia passati lateralmente , l altra lamp la colleghi ai due spezoni da 60cm e li fai passare dal laterale opposto ora puoi chiudere il profilo,
ora stacca dagli interruttori tutti i fili( salvando i morsetti , cioe ci lasci un pezzo di filo attakkato osi lo puoi risfruttare) colleghi il positivo di una delle due lamp del lato che hai kiuso cn una a tuo piacimento , io l ho fatto a lamp alternate ,i due negativi ad uno dei due interruttori l altro morsetto dell interruttore lo colleghi al negativo del cavo di alimentazione, procedi con le altre due lamp alla stesso modo, ed il gioko è fatto hai due lamp alternate e collegate agli interruttori, ah infine vedi la massa collegata per mezzo di una vite alla carcassa , beh prendi la massa del cavo trifase che ti sei procurto e collegalo li , per far passare il nuovo cavo di alim. devi togliere il supportino nero resterà un foro abbastanza grande per far passare entrambi i cavi di alimentazione. FINE
Guarda è un ca...ta
procurati nastro isolante, tronchesi , cacciavite , due spezzoni di filo da 60 cm, e una spina con filo tri fase
apri i due profili laterali
nel profilo dove nn ci sono gli interruttori collega una sola lampada con i due fili gia passati lateralmente , l altra lamp la colleghi ai due spezoni da 60cm e li fai passare dal laterale opposto ora puoi chiudere il profilo,
ora stacca dagli interruttori tutti i fili( salvando i morsetti , cioe ci lasci un pezzo di filo attakkato osi lo puoi risfruttare) colleghi il positivo di una delle due lamp del lato che hai kiuso cn una a tuo piacimento , io l ho fatto a lamp alternate ,i due negativi ad uno dei due interruttori l altro morsetto dell interruttore lo colleghi al negativo del cavo di alimentazione, procedi con le altre due lamp alla stesso modo, ed il gioko è fatto hai due lamp alternate e collegate agli interruttori, ah infine vedi la massa collegata per mezzo di una vite alla carcassa , beh prendi la massa del cavo trifase che ti sei procurto e collegalo li , per far passare il nuovo cavo di alim. devi togliere il supportino nero resterà un foro abbastanza grande per far passare entrambi i cavi di alimentazione. FINE