Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 13:58   #1
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so quanti avannotti potresti tenere...per me più di 4-5 guppy lì dentro non entrano....poi calcola che la gestione di un acquario piccolo è più complicata della gestione di un acquario grande!!!!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 14:54   #2
Debiru
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: Frattocchie
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Debiru

Annunci Mercatino: 0
Ah... credevo il contrario e cmq ora proprio grazie a te capisco perché nella precedente edizione dell'acquario mi sono morti tutti i pesci

Va bene i due errori di lavare i cannolicchi e non cambiare l'acqua, ma forse lasciare 20 guppy allo stato brado dentro un 30lt era il 3° motivo, non immaginavo proprio che fosse così deprecato metterne troppi in un 30lt, li vedevo tanto piccoli... -28d#
__________________
Debiru
Debiru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 15:58   #3
Debiru
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: Frattocchie
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Debiru

Annunci Mercatino: 0
Scusa PaxOne, perché le vasche sviluppate in altezza e tondeggianti davanti sono sconsigliate? -05 Era proprio quella che mi volevo fare
__________________
Debiru
Debiru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:59   #4
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema non è il fatto che abbiano il vetro frontale curvo ma quello che sono sviluppate in altezza...hanno forti problemi sia per la creazione del layout sia per la manutenzione ordinaria (come ad esempio potature e quant'altro) e tra l'altro se non sono di grandi dimensioni costringono i pesci a nuotare "in verticale" e a loro non è che faccia tano piacere fare sopra e sotto in continuazione senza poter andar dritti
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 17:14   #5
Debiru
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: Frattocchie
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Debiru

Annunci Mercatino: 0
Ah, buono a sapersi, spero di riuscire a trovare un 1000 litri parallelepipedo allo stesso prezzo Quello mi pare che con tutto il mobiletto lo vendevano a 135-140€
__________________
Debiru
Debiru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:13   #6
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si dovresti trovare qualcosa in giro...
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:46   #7
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 35
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...senza contare il fatto che non esistono pesci spazzini (no, non picchiatemi! Impossibile resistere! )
Il concetto di "pesce spazzino" è sbagliato, per diverse ragioni che qui di seguito espongo:
1) Pragmaticamente "pesce spazzino non vuol dire nulla: non puliscono un bel niente, anzi, mangiano e sporcano più degli altri pesci (lo so per esperienza, l'unico a dover pulire sei tu! ).
2) "Pesce spazzino" non vuol dire nulla dal punto di visto ecologico: esistono piccoli Siluriformi (come i Corydoras) che vivono in branchi, grandi erbivori come gli Hypostomus, grossi predatori solitari come gli Pseudoplatystoma (e tutte le possibili avrianti intermedie) ecc...; tuttavia nessuno di essi si nutre di resti di piante marce o di escrementi di pesce.
3) "Pesce spazzino" non vuol dir nulla dal punto di vista scientifico, visto che esiste solo un pesce pulitore, ed è un Labride marino, che però si nutre solo dei parassiti e della pelle morta degli altri pesci (senza contare che integra la sua dieta con il plancton...).
Generalmente, i corollari della malinformazione sono poi:
1) I "pesci spazzini" sono grossi, brutti e noiosi
2) I Corydoras mangiano di tutto, anche escrementie parti di piante.
Se assumi che tutti i Siluriformi sono grossi, noiosi, solitari e (soprattutto) mangiano di tutto, non riuscirai ad allevarli in amniera soddisfacente.
Senza contare che secondo me i Siluriformi non andrebbero allevati con pesci d'acqua dura e basica, come i Guppy...
Infine, quoto il discorso di PaxOne, e ti dico che epr esperienza personale che, sebbene il litraggio conti molto, un'ampia superficie di fondo è ancora più importante.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 23:06   #8
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...senza contare il fatto che non esistono pesci spazzini (no, non picchiatemi! Impossibile resistere! )
daje...hahahah
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 12:01   #9
Debiru
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: Frattocchie
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Debiru

Annunci Mercatino: 0
Mistero o errore di qualche genere?

Mi scuso anticipatamente per la lunghezza del post...

Dunque, come detto in un post di Venerdì scorso ho acquistato ad un negozio 10 Guppy per riavviare il mio acquario.

Inizio dalla fine per farvi capire il problema: di 10 Guppy ne è sopravvissuto uno solo. Da che campo anche da bambino ho avuto un acquario tenuto alla carlona perché non avevo idea di quanto fosse complicato, usavo acqua distillata senza tanti accorgimenti, facevo un'ambientazione di 10 minuti e al massimo mi moriva una percentuale di pesci del 10% di quelli che acquistavo.

Questo acquario, prima di farlo ripartire, pur avendolo gestito male da una anno a questa parte per degli errori, con qualche accorgimento i pesci acquistati mi campavano al 95%, poteva capitare uno sporadico decesso una volta ogni tanto, ma si può fare.

Ma che, con un acquario tenuto sotto osservazione e con dei valori così perfetti, mi morisse il 90% dei pesci nell'arco di quattro giorni, questo proprio non m'era mai successo, mai!!! -04

Ora, ripartiamo dall'inizio in dettaglio, aiutatemi a capire se c'è qualche cosa che ho sbagliato alla grande:

Sabato 10 Gennaio: visto che ero rimasto con un solo Guppy + 1 pesce spazzino ammetto i miei errori e mi accingo a dare una bella pulita all'acquario per risollevare le sorti, cambio il 60% dell'acqua (non la cambiavo da mooooooooolto tempo), lavo il 60% della ghiaia in acqua di rubinetto, lavo l'unica pianta in acqua di rubinetto e lavo anche tutto il filtro (cannolicchi compresi) in acqua di rubinetto.
Prendo una spugna ruvida che trovo in bagno, la sciacquo ripetutamente e con dovizia con l'acqua corrente e la strizzo per bene, la uso per dare una puliza al vetro interno.
Reintegro l'acqua con dell'acqua naturale liscia.
Purtroppo l'ultimo guppy non regge allo stress e mi lascia...

Mi documento sul forum per capire in cosa ho sbagliato nel passato e in sostanza il problema era il non cambio dell'acqua periodico e il lavaggio dei cannolicchi.

Mercoledì 14 Gennaio: Eseguo i test di PH, KH, GH, NO2 e NO3 dell'acqua con reagenti liquidi, risultati: PH 7,8, KH 8, GH 13, NO2 e NO3 a 0. Temperatura 28°, Litraggio 30.

Giovedì 15 Gennaio: Acquisto 10 Guppy (6 maschi, 4 femmine) e una pianta (non sono sicuro se sia una Hygrophila polysperma, cmq è rossiccia e ho chiesto una pianta bella resistente).
Particolari, una femmina la vedevo stranita, un'altra femmina era molto piccola di età, ma l'ho presa lo stesso.
Torno a casa, ripulisco le radici della pianta da quella specie di spugna che ci mettono e la pianto, aggiungo vicino alle radici interrantolo un frammento di laterite (e già che c'ero un altro frammentino anche alla pianta già presente). Metto i pesci a fare l'ambientazione, li lascio 30 minuti ammollo senza contatto per la temperatura, altri 30 minuti aggiungendo un bicchiere di acqua dell'acquario ogni 5 minuti nella busta e li libero. Nel frattempo abbasso il termostato.

Venerdì 16 Gennaio: ci sono i primi caduti. Temperatura 26°
Sabato 17 Gennaio: altri caduti. Temperatura 23° (rialzo)
Domenica 18: mi rimangono solo due femmine, di cui una è quella piccolina. Temperatura 26°
Lunedì 19: l'unica superstite è la piccolina. Temperatura 26°
Oggi: la piccolina sta bene da sola sul fondo, sale per mangiare e fa il gesto dell'ombrello pensando a tutti i caduti. Temperatura 26°

Ora, secondo voi, dove ho sbagliato?

Io sospetto queste cose, vedete voi se c'è altro:

1° La spugna usata per pulire i vetri.
2° Ho aspettato troppo poco per mettere i pesci nonostante i valori buoni.
3° L'aggiunta della pianta nuova.
4° I frammenti di laterite.

Secondo voi c'è dell'altro? Ma soprattuto, è un caso che l'unica superstite sia proprio una femmina poco più che avanotta mentre gli adulti hanno tutti stirato le pinnette?
__________________
Debiru
Debiru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 12:10   #10
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Debiru,

premetto che ho un acquario da pochi mesi e che posso risponderti per quelle che sono le mie (limitate) conoscenze in materia.

Parli di RI-avvio, quindi immagino che in precedenza la vasca era già avviata e matura.
Tuttavia effettuare un cambio del 60% in una botta sola non è cosa buona e giusta. A meno che non ti sia caduta dell'acido solforico in vasca...

Inoltre lavando tutti i componenti del filtro (soprattutto i cannolicchi) con acqua del rubinetto e non con l'acqua stessa dell'acquario può aver ucciso i batteri che si occupano della depurazione (filtraggio biologico) dell'acqua.

Attendi qualche esperto per farti consigliare su cosa fare ora.
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23733 seconds with 14 queries