Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 10:56   #1
djluca83
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano prov
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 857
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori ok..ma problema ciano verdi

pensavo che stabilizzando i valori tutto potesse andare a posto..ma non è stato cosi!
e allora mi chiedo...ho come valori ph 8.2 no2=0 / no3=0 / po4=0.03 kh 8 il dts pucciato in vasca m segna 0.09 test salifert ed elos..schiumatoio che lavora secco...filtro a resine antifosfati deltec con rowaphos, refugium con alghe....e chi piu ne ha piu ne metta
lampade t5 tutte nuove che hanno 2 mesi di vita...
perche ho ancora sti maledetti ciano verdi?
dite che devo montare una lampada uv per qualke giorno??
djluca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 17:42   #2
djluca83
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano prov
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 857
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nezzuno sa xke? aiutoooo
djluca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 22:50   #3
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
filamentose dici?
la maturazione com'è stata?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 23:45   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
djluca83, che è il "dts pucciato in vasca?"
agli UV non ci penserei proprio..
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 10:38   #5
djluca83
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano prov
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 857
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no proprio ciano....verdi..
maturazione è stata piu che ottima..

hihih il dts è il controller dts sai quello che si mette negli impianti osmosi che ha il sensore dove entra l'acqua e uno dove esce? ecco..lo avevo smontato dall'impianto..allora ho preso un sensore e l'ho messo vicino a una mandata della pompa...
djluca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:40   #6
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
djluca83, ciano verdi??? ma i ciano non sono rossicci??

penso che il tuo tds ti misuri l'acqua dolce e non salata... se è quello che dico io... anche perchè 0.09 credo ppm per l'acqua marina è poco, se non erro dovrebbe essere intorno ai 45 microsiemens... chiedo conferma agli esperti...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 22:27   #7
djluca83
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano prov
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 857
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
sisi una cavolata..serve a una cippa quel valore ma era giusto per far vedere la pazzia dove porta ahahah!

preve84, eh si...esistono anche verdi...son anche piu brutti perche li vedi bene

cmq ho notato che escono principlmente dove c'è dello sporco sull rocce...
djluca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 22:38   #8
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 23:21   #9
djluca83
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano prov
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 857
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si gia letto...i valori sono ok..le luci sono nuove...le pompe spingono..e sono a moto ondoso..morte non ne ho avute...nutrimento ai coralli non ne do..do solo 1 volta al di mangiare ai pesci che fanno fuori tutto...sono strapieno di Anfipode lumache ecc....
devo buttarci dentro un po di paguri se li trovo...
stasera ho cambiato le posizioni delle pompe..vediamo se circola meglio l'acqua...non so...cappero...

provo a prendere un aspiraschifezze e vediamo di aspirare tutto...e provo anche a non fare cambi..perche sembra che crescano di piu al cambio...

boooooooooooh
djluca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 09:55   #10
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
djluca83, quanto cambi di acqua?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , okma , problema , valori , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16483 seconds with 15 queries