|
Allora, per prima cosa devi capire che anche l'uso del termine "pulitore" va evitato, in quanto a mio giudizio è offensivo e può dare adito a molti equivoci, i più comuni dei quali sono:
-I pulitori mangiano di tutto
-I pulitori vivono in qualsiasi tipo d'acqua
-I pulitori sono brutti, lenti e poco interessanti, dei "topi grigi" rispetto agli altri pesci.
E poi, come corollario:
-I Corydoras mangiano di tutto, anche alghe e escrementi di altri pesci.
Se si assumono questi punti come verità, è impossibile riuscire ad avere successo con il loro allevamento. Se invece si passa al concetto di "pesce di fondo", e si introducono questi pesci perché piacciono e non perché sono utili, e si capisce che per eliminare le alghe la soluzione non è introdurre un pesce che se ne nutre ma mettere a posto i valori sballati, allora la cosa migliora, e parecchio.
Fra l'altro, il tuo acquario è troppo piccolo per poterci allevare qualsivohglia pesce, figuriamoci dei Siluriformi (le cui specie più piccole, tipo gli Otocinclus per i Loricaridi o le Hara jerdoni, necessitano di minimo 30 litri).
In quella vasca ci puoi mettere solo dei gamberetti, come le Caridina sp. red cherry. Anzi, sarebbe meglio togliere tutti i pesci (di cui vedo anche un garnde arrosto, fra l'altro, con pesci d'acqua acida assieme ad altri d'acqau basica; inoltre, i tetra sono pesci di branco ed andrebbero allevati in gruppi di minimo 4 esemplari) e dedicarla solo ai gamberetti.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com
"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
|