Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
anche io sapevo che aveva bisogno di molta luce, però io non ne ho tanta, ed a me screscono che è una bellezza! A proposito volevo capire come potarle...qualcuno qui ha scritto che si tagliano 3-4 alla base? e si ripianta la parte alta? Questo perchè quelle di squitto sono ingiallite alla base o perchè si fa proprio cosi? Non sono pratico, ma così a naso, in condizioni "normali", io taglierei 4-5 cm di apice, e ripianterei quello... ?
anche io sapevo che aveva bisogno di molta luce, però io non ne ho tanta, ed a me screscono che è una bellezza! A proposito volevo capire come potarle...qualcuno qui ha scritto che si tagliano 3-4 alla base? e si ripianta la parte alta? Questo perchè quelle di squitto sono ingiallite alla base o perchè si fa proprio cosi? Non sono pratico, ma così a naso, in condizioni "normali", io taglierei 4-5 cm di apice, e ripianterei quello... ?
Sì, procedi così... la parte "alta" che ripianterai si chiama talea. E' il metodo classico di potatura delle piante a stelo, fai una ricerca sul forum e troverai tutte le info del caso.
Sì, procedi così... la parte "alta" che ripianterai si chiama talea. E' il metodo classico di potatura delle piante a stelo, fai una ricerca sul forum e troverai tutte le info del caso.