Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se tu sei in grado di cambiare un 80-100% al giorno con un sistema goccia a goccia mantenendo costanti i valori sei a cavallo e puoi pensare di cimentarti con un acquario di ridotte dimensioni e un numero elevato di giovani discus da crescere.
Enunciato formalmente corretto ma potenzialmente pericolosissimo. Il 'Se' all'inizio pesa come un macigno, ma non tutti sono in grado di percepirne appieno il significato. E, nello specifico, dubito che un sistema elettronico possa sostituire la sensibilità e l'esperienza di un 'umano'. Anche perché potrebbero bastare un piccolo errore di programmazione, uno sbalzo di tensione, un black-out di pochi minuti per fare una strage. Grande divertimento, poi, guardare una macchina che si prende cura dei tuoi pesci
Se tu sei in grado di cambiare un 80-100% al giorno con un sistema goccia a goccia mantenendo costanti i valori sei a cavallo e puoi pensare di cimentarti con un acquario di ridotte dimensioni e un numero elevato di giovani discus da crescere.
Enunciato formalmente corretto ma potenzialmente pericolosissimo. Il 'Se' all'inizio pesa come un macigno, ma non tutti sono in grado di percepirne appieno il significato. E, nello specifico, dubito che un sistema elettronico possa sostituire la sensibilità e l'esperienza di un 'umano'. Anche perché potrebbero bastare un piccolo errore di programmazione, uno sbalzo di tensione, un black-out di pochi minuti per fare una strage. Grande divertimento, poi, guardare una macchina che si prende cura dei tuoi pesci
uhm.. il sistema che sto progettando è in grado di cambiare il 100% l'acqua durante l'arco della giornata, anke un sistema goccia a goccia..
però il problema è la lontananza dal sistema ad osmosi e dallo scarico..
Grazie michele per le info.. chissà se in futuro, con molta più esperienza e la possibilità di uno scarico nelle vicinanze, non mi possa cimentare in quest'opera..
in quel caso sarai il primo a saperlo.. intanto cerco di salvare il discus che ho in vasca...
uhm.. il sistema che sto progettando è in grado di cambiare il 100% l'acqua durante l'arco della giornata, anke un sistema goccia a goccia..
però il problema è la lontananza dal sistema ad osmosi e dallo scarico..
Grazie michele per le info.. chissà se in futuro, con molta più esperienza e la possibilità di uno scarico nelle vicinanze, non mi possa cimentare in quest'opera..
in quel caso sarai il primo a saperlo.. intanto cerco di salvare il discus che ho in vasca...
Non è che ci voglia un computer che sa riconoscere le malattie dei pesci, si tratta semplicemente di un sistema di cambio continuo con una grossa vasca di stabulazione dell'acqua. Poi è evidente che se uno non sa cosa sia un discus tutta la tecnologia del mondo non può fare miracoli
Non è che ci voglia un computer che sa riconoscere le malattie dei pesci, si tratta semplicemente di un sistema di cambio continuo con una grossa vasca di stabulazione dell'acqua. Poi è evidente che se uno non sa cosa sia un discus tutta la tecnologia del mondo non può fare miracoli