Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
m4nu, Avevo letto "double-face"....
Se sono visibili tre lati concordo, solo che, se la vasca è sufficientemente lunga, lo spazio libero (meglio con piante basse da prato se possibile) lo terrei più o meno fino a 3/4 (per fare una finezza si potrebbe tenere questo spazio approssimativamente simmetrico rispetto alla sezione aurea....) e verso il lato corto visibile tenderei a rialzare un pò con piante non piccolissime di dimensioni tipo le cryptocoryne brown o tropica.
Resta il discorso della larghezza nel senso che, se si vuole avere un "tema" centrale, è necessario avere un pò di spazio per dei corridoi di nuoto sui due lati lunghi.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
si puo andare artdale, nn so sei hai letto su come gli ho consigliato io..io partirei dal alto che poggia sul muro tenendomi alto con l'arredamento per poi abbasarmi fino dopo la meta vasca e poi guasi nulla sul lato corto...vedi su semmai
si puo andare artdale, nn so sei hai letto su come gli ho consigliato io..io partirei dal alto che poggia sul muro tenendomi alto con l'arredamento per poi abbasarmi fino dopo la meta vasca e poi guasi nulla sul lato corto...vedi su semmai
pensato nulla popeye??
Ciao,
si penso proprio che lascero contro il muro il lato corto della vasca col filtro, cercando di nasconderlo con qualche pianta un po' alta e/o galleggiante, e poi cerchero' un bel legno che partendo dal muro mi occupi 2/3 o 3/4 della lunghezza della vasca che ornero' con qualche anubia nana. Ma un legno abbastanza stretto da lasciare spazio per il nuoto su entrambi i lati lunghi...
Ora sto cercando di capire se ai pesci che ho scelto (li avevo scritti in un post precedente) piace il praticello oppure no (posso magari "pratizzare" solo una parte del fondale??) e soprattutto quanti individui devo mettere, di che sesso, ecc.
Per quanto riguarda i pesci, opinione puramente personale, non terrei insieme caracidi e poecilidi.
Potrebbe essere interessante fare una vasca di comunità con piccoli caracidi tipo i flammeus e/o i pristella maxillaris. Ma sulla compatibilità tra varie specie o problemi particolari poco so dirti. Potresti fare una domanda nella sezione caracidi proprio per identificare le specie maggiormente compatibili e più facili.
Per quanto riguarda le piante, le anubias vogliono luce piuttosto bassa mentre le piante da prato vogliono una illuminazione più intensa per cui è difficile farle andare d'accordo.
Secondo me, comunque, devi prima decidere la dimensione della vasca ed il modello.
Date le dimensioni della vasca deciderai poi anche la popolazione. Sulla base delle caratteristiche della vasca ti regoli sull'illuminazione e decidi l'allestimento e le piante.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
scusa ma la vasca nn avevi detto che era 100x40x30 piu o meno..nn ricordo..
sul fatto pratino/anubias ti confermo cio che ha giustamente detto artdale, per fare cresce un bel pratino le anubias ti si pieneranno di alghe soprattutto se poi le metti sul tronco e quindi ancora piu vicine alla luce!!
per i pesci, personalmente nn mi piace una vasca a tema flammeus e/o i pristella maxillaris, sono un po troppo stazionari..magari ci puoi mettere qualche esemplare visto che cmq stanno in branco e poi se nn vuoi pesci un po impegnativi puo fare delle coppie di Colisa, altrimenti Scalari...insomma pesci che si notano e hanno diciamo un carattere e certi comportamenti, corteggiamenti ecc
anche secondo me piante alte alte sul lato coperto...poi a scendere con piante più basse...il resto cryptocoryne e pratino....con tanto di ramo lungo e fino che va fino a centro vasca...con varie epifite legate...
scusa ma la vasca nn avevi detto che era 100x40x30 piu o meno..nn ricordo..
sul fatto pratino/anubias ti confermo cio che ha giustamente detto artdale, per fare cresce un bel pratino le anubias ti si pieneranno di alghe soprattutto se poi le metti sul tronco e quindi ancora piu vicine alla luce!!
per i pesci, personalmente nn mi piace una vasca a tema flammeus e/o i pristella maxillaris, sono un po troppo stazionari..magari ci puoi mettere qualche esemplare visto che cmq stanno in branco e poi se nn vuoi pesci un po impegnativi puo fare delle coppie di Colisa, altrimenti Scalari...insomma pesci che si notano e hanno diciamo un carattere e certi comportamenti, corteggiamenti ecc
ok ok allora il pratino e' scartato.
ottima osservazione quella sulla pigrizia dei pesci che avevo scelto, non ci avevo pensato.
la Colisa l'avevo gia' vista, mi piace molto ma volevo rimanere sui sudamericani...quale specie di facile gestione e un po' "movimentata" mi consiglieresti? l'aquario in progetto e' sempre il 100x40x45...
e' vero che guppy e neon/cardinali non vanno d'accordo tra loro?
no, possono stare insieme guppy e neon/cardinali..almeno a suo tembo nn ebbi mai problemi e nemmeno una mia amica che li ha tutt'ora!!
appena ho 2 min di tempo guardo per altri pesci sudafricani...li scalari nn ti garbano via!
Ora sono in piena fase di avvio, spero che le piantine resisteno tutte quante...vediamo tra qualche giorno come va.
Per l'allestimento ho fatto come dicevamo, piantine alte sul lato corto adiacente al muro, che crescendo copriranno il filtro, e poi sempre piu' basse a scendere verso l'altra estremita'. ho anche messo un legno lungo circa mezzo metro a centro acquario sull'asse longitudinale, provando a legarci sopra un paio di Anubias...vediamo se attecchiscono.
Ora ho circa un mesetto per decidere definitivamente i pesci da ospitare, o magari anche qualche settimana in piu', perche' i primi saranno sicuramente i Corydoras e gli altri verranno magari dopo.
Gli scalari non e' che non mi piacciono, anzi...ma leggo che non sono proprio pesci da pivelli come me...danno qualche problemino di compatibilita' con altre specie, e sono un po' esigenti come spazio.
Comunque a questo punto credo sia opportuno che mi sposto nelle sezioni del forum dove si parla specificatamente di pesci,
grazie mille a tutti per i suggerimenti e per il caloroso benvenuto che mi avete riservato!!