Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2009, 10:16   #1
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
beh, si può sempre provare a consigliare a tutti quelli con problemi di no3 oltre i canonici tempi di rimuovere temporaneamente le resine e vedere cosa succede.

non dimentichiamo che le resine nascono per il letto fluido....la loro compattazione, cosa inevitabile nel classico sacchettino o clzeta, comporta l'avere in vasca un piccolo biologico o quasi. una sorta di magazzino di schifezze come la lana di perlon o altro materiale filtrante. cosa impossibile nel letto fluido se non dopo mesi e mesi.....ma del tutto improbabile se le resine fluidificano come dovrebbero.

è senza dubbio un motivo interessante per tutti a fare meglio, teniamocela come riserva nel caso altri abbiano problemi di no3 per lunghi periodi. vediamo se funziona sempre o solo in alcuni casi.

a presto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:34   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
kaballinus, ma tu questa storia delle resine dove l'avevi sentita?
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 18:37   #3
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 64
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Non so cercherò il post forse su un altro sito, ma è certo che si parlava delle resine antifosfati e che qualcuno asseriva che inibiscono la riproduzione dei batteri denitrificanti. Cerco un pò e se trovo il link della discussione lo posto. Però mi piacerebbe sentire il parere di zio Lele che a tal proposito non si è espresso Io intanto devo fare un mea culpa è vero che vengo dal dolce e sono abbastanza inesperto, ma è anche vero che ho commesso un errore elementare e nello stesso tempo inspiegabile. Avendo l'osmoregolatore non ho mai controllato la densità. Mettendo dentro una ricordea e un actinodiscus mi è sorto un gran dubbio. Sembrava come se gli animali si brucassero, preso il rifrattometro mi sono accorto del dramma. Salinità al 50% fatto inspiegabile se si considera che ho solo messo l'acqua all'inizio e poi niente più. Inoltre poi c'era l'osmoregolatore....boh? Unica cosa che abbia sbagliato a caricare la tanica dell'osmoregolatore e lo abbia fatto con acqua salata. Anche questa per me è un ipotesi remota, sta di fatto che avevo il 50% di salinità. La cosa che però ho sbagliato e non mi perdono e il non aver controllato i valori di salinità...col rifrattometro non mi sarebbe costato nulla. In 2 giorni ho riportato tutto ai valori normali agendo bicchere bicchere. Ora una domanda agli esperti la voglio fare. Può l'alta salinità fermare la maturazione? E inoltre tutte le belle filamentose che mi ritrovo in acquario sono una conseguenza? Sicuro che nel giro di 1 anno vanno via? Accidenti crescono anche sulle pompe e sui vetri, ma queste le asporto. Sulle rocce in maturazione le lascio non mi sembra il caso di tirarle fuori e se no addio maturazione.
Un contributo per i neofiti come me
http://www.aiam.info/05/articoli_chi...iclo_azoto.htm

P.S. Una breve costazione sui test nitrati la vorrei fare. I test salifert tendono a caricare il colore col tempo. Cioè se li lascio in provetta 24 ore si caricano di viola e i valori sembrano arrivare a 100. Dunque prestare abbastanza attenzione a leggere i valori secondo le istruzioni dopo 3 minuti. Il test JBL invece (secondo me più attendibile) col tempo tende a sbiadire anche per queto attenersi rigorosamente ai 10 minuti indicati nelle istruzioni. Tra un test e l'altro sarà impressione mia, ma noto la differenza di uno step. Qualcuno mi può dare conferma? Salifert indicano sempre un valore di uno step più alto. Esaminando acqua appena uscita dal mio impianto a osmosi JBL mi da 0 (è per questo che penso sia più attendibile visto che anche i ms sono 0) mentre Salifert mi da tra 2 e 5.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2009, 17:26   #4
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 64
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
leletosi, non dimentichiamo che le resine nascono per il letto fluido....la loro compattazione, cosa inevitabile nel classico sacchettino o clzeta, comporta l'avere in vasca un piccolo biologico o quasi. una sorta di magazzino di schifezze come la lana di perlon o altro materiale filtrante. cosa impossibile nel letto fluido se non dopo mesi e mesi.....ma del tutto improbabile se le resine fluidificano come dovrebbero.

Bene proprio questo presupposto mi ha dato lo spunto.....giusto giustissimo Lele, allora mi sono chiesto perchè non invertire l'ordine nel filtro a zainetto. Spiego normalmente vanno prima le resine e poi il carbone. In uno scomparto cosi piccolo come quello del niagara mi sembra ovvio che le resine sotto al carbone soffrano e si impacchettino. Allora calzetta lasca e resine su e sotto il carbone che come risaputo essendo un materiale assorbente catturerebbe anche parte delle schifezze che si depositano nello scomparto. RISULTATO? In 2 giorni nitrati scesi a 10..... coincidenza? Boh? Non so, ma penso che queste due cose togliere le resine per 3 giorni e rimetterle poi su al carbone abbiano giovato parecchio. Insomma come dice Lele se siete in maturazione e proprio ci state sbattendo con i nitrati e non riuscite ad abbassarli beh provate pure e fateci sapere i risultati.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28851 seconds with 14 queries