Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2006, 17:04   #71
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non mi sembra che se il kh è superiore sia impossibile abbassare la co2.
non dico questo, dico solo che tanto è più alto il kh tanta più co2 dovrai disciogliere in vasca
Quote:
non trovo controindicazioni a mettere la co2 nel tubo di uscita del filtro esterno
infatti nn ce ne sono ma il risultato sicuramente sarà quello di farti sparare 60/70 bolle/min fuori da getto che vedrai salire verso la superfice come accadeva a me nei primi tentativi,calcola cha anch'io ho un filtro esterno,l'acqua arriva in vasca su un tubo che mi cammina per tutta la lunghezza di quest'ultima,ogni cm c'e un piccolo foro d'uscita, il risultato,del sistema che vuoi usare, è stato solo quello di riempire il tubo di co2, e quando la sacca raggiungeva il primo foro usciva inevitabilmente verso l'alto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2006, 13:53   #72
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so' di andare contro corrente.. ma ti assicuro che sul mio 350 litri ho provato di tutto..dai diffusori ai reattori..e così via.
dop mesi di perdita di tempo ho trvat la risposta..diffusore askoll in ceramica...è il migliore..fa delle bolle così piccole che addirittura non salgon in superficie, ma vagano fin acqua fino a scigliersi.
vai tranquillo.....costa circa 40€..ma li vale tutti.
proval..se nn ti va bene sono pront a riacquistartelo io.
(la mia foga deriva dal fatt che ne ho sentite tante..e mi hanno fatto spendere un capitale...poi ho fatto di testa mia..e....)
ciao
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 15:27   #73
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x piggarello
ti ringrazio della dritta ne farò tesoro,per ora vado avanti con questo reattore made in home, sembra che faccia a dovere il suo lavoro in 2 gg di lavoro posso dire(purtroppo solo con riscontri visivi e test) che il ph si mantiene stabile (addirittura sembra un pò calato cmq è ancora superiore al 7) in rapporto alla precedente erogazione, ma con la particolarita che ho abbassato il quantitativo di bolle erogate(prima per mantenere un ph di 7.6 avevo bisogno di 60/70 bolle/min ora sono sceso a 6/7 bolle min) logicamente questa sarà una settimana di pieno monitoraggio,trascorso tale tempo sicuramente saprò dirti di più.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:09   #74
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Riapro questo vecchio post per farvi una domanda(visto che c'è anche Tuko) La domanda sul reactor 1000 (l'ho appena comprato)Il fatto è questo: io volevo mandarlo col il filtro esterno non mi piace l'idea di un'altra pompa in vasca.. ho letto che si può fare..(inserendolo all'uscita del filtro)
Ora: il filtro esterno che volevo comprare è l'Eheim 2073 1050l/h o in alternativa il 2075 1250l/h Quale mi consigliate? ce la fa il 2073? io ho un 200l lordi..
e poi un'altra cosa: il reactor 1000 è fornito di attacchi per tubo da 12/16 mm mentre i tubi degli Eheim sono 16/22.. come lo risolvo il problema?E' risolvibile o con un adattatore mi si manda in pappa la pompa del filtro? Grazie raga!!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:09   #75
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 39
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Riapro questo vecchio post per farvi una domanda(visto che c'è anche Tuko) La domanda sul reactor 1000 (l'ho appena comprato)Il fatto è questo: io volevo mandarlo col il filtro esterno non mi piace l'idea di un'altra pompa in vasca.. ho letto che si può fare..(inserendolo all'uscita del filtro)
Ora: il filtro esterno che volevo comprare è l'Eheim 2073 1050l/h o in alternativa il 2075 1250l/h Quale mi consigliate? ce la fa il 2073? io ho un 200l lordi..
e poi un'altra cosa: il reactor 1000 è fornito di attacchi per tubo da 12/16 mm mentre i tubi degli Eheim sono 16/22.. come lo risolvo il problema?E' risolvibile o con un adattatore mi si manda in pappa la pompa del filtro? Grazie raga!!
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , co2 , prego , quale , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30421 seconds with 14 queries