Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2009, 01:41   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
ciao Geppy, ho finito ora di eliminare delle strozzature ed ho misurato l'acqua che arriva in sump dal pozzetto, sono poco più di 500 litri/H, potrei ottimizzare ancora ma devo avere più tempo.
In questo caso, secondo te, la pompa che alimenta lo sk che portata (portata reale misurata cosi come ho fatto per la discesa e non quella stampigliata sul corpo della pompa) che portata, dicevo, deve avere? io credo almeno 400 litri/H.
ciao Geppy.
Massimo
Io direi almeno 5-600.

Anzi, sai che farei?

Userei la pompa di risalita per alimentare lo schiumatoio e prenderei una pompa nuova, più potente, per la risalita.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 01:53   #2
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
non ne esco più, non voglio ingrassare l'enel e non sono contento di riempire la sump di pompe!!!
mi stò incartando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 02:06   #3
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Geppy, non voglio ingrassare l'enel e poi la 1250 nel mio 160 litri netti dovrebbe bastare se aumento la portata vado fuori vasca, ottimizzerò la curva del tubo che ho sotto per aumentare ancora un poco ma oltre non mi spingerei, se come penso la compat 1000 ehim è regolabile posso pensare a quella oppure alla 600 che usa Mauro, sempre con rubinetto, oppure che cavolo ne sò!!!!!!


maxcc la tua 1000 come funziona?? è regolabile e quindi consuma meno se la mandi a potenza ridotta? mi descrivi come la usi p.f.

Mauro Silvestri, come funge la tua 600? il rubinetto dove lo hai montato mi descrivi anche tu p.f. come hai montato tutto.

grazie a tutti

buona acqua
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 02:24   #4
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
Geppy, non voglio ingrassare l'enel e poi la 1250 nel mio 160 litri netti dovrebbe bastare se aumento la portata vado fuori vasca, ottimizzerò la curva del tubo che ho sotto per aumentare ancora un poco ma oltre non mi spingerei, se come penso la compat 1000 ehim è regolabile posso pensare a quella oppure alla 600 che usa Mauro, sempre con rubinetto, oppure che cavolo ne sò!!!!!!


maxcc la tua 1000 come funziona?? è regolabile e quindi consuma meno se la mandi a potenza ridotta? mi descrivi come la usi p.f.

Mauro Silvestri, come funge la tua 600? il rubinetto dove lo hai montato mi descrivi anche tu p.f. come hai montato tutto.

grazie a tutti

buona acqua
Max
la compact 1000 e regolabile ma non saprei se il cosumo varia in base alla regolazione,io la tengo al massimo
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 02:42   #5
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ammazza al max!!!! ma che pompa usi per il ritorno in vasca??? e tu Mauro che pompa hai per il tuo ritorno in vasca ....sempre p.f.

ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 04:15   #6
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
ammazza al max!!!! ma che pompa usi per il ritorno in vasca??? e tu Mauro che pompa hai per il tuo ritorno in vasca ....sempre p.f.

ciao
Max
1250
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 08:03   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
ammazza al max!!!! ma che pompa usi per il ritorno in vasca??? e tu Mauro che pompa hai per il tuo ritorno in vasca ....sempre p.f.

ciao
Max

Non meravigliarti: l'AP600 nasce per lavorare (se non ricordo male) circa 70 l/h. Con questa portata in alimentazione si ottiene il giusto livello in colonna di contatto.
Solo montando il rubinetto allo scarico si può trattare meno acqua pur mantenendo il giusto livello e quindi il corretto funzionamento dello schiumatoio.
Ora, se alimentiamo lo schiumatoio anche solo con 400 l/h (che per me, ripeto, sono pochi), abbiamo bisogno di una pompa di risalita che mandi in vasca almeno 500 l/h reali.
Massimo, se non vuoi aumentare la portata delle pompe (per potenziare i flussi), la soluzione è un'altra: orientarti su uno schiumatoio più piccolo che nasca per trattare meno acqua.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 09:12   #8
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Geppy lo schiumatoio mi piace e non ho intenzione di sostituirlo, neanche la risalita con la eheim 1250 ho intenzione di lasciare, ho solo necessità di elaborare meglio e fare qualche prova nell'eventualità la modifica con il rubinetto che dici non la escludo affatto.
attualmente ho inserito un tubo più piccolo in uscita dallo sk per strozzarla un pochino e lo alimento sempre con la discesa che però è aumentata rispetto a prima e sembra, ripeto sembra, che riesce a schiumare correttamente.
adesso lascio che la cosa maturi elaboro faccio ancora prove e trovero sicuramente una soluzione, se mi vengono altre riflessioni ti aggiorno anche se, a questopunto, mi hai già detto tutto quello che posso fare!!!!!!!!

spero di non romperti

ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 12:09   #9
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxcc
Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
ammazza al max!!!! ma che pompa usi per il ritorno in vasca??? e tu Mauro che pompa hai per il tuo ritorno in vasca ....sempre p.f.

ciao
Max
1250
Ciao Maxcc, hai una vasca leggermente + grande della mia (io ho 160 litri netti) la 1250 come me per la risalita ed alimenti con compat 1000 lo sk, a questo punto con tutti i discorsi io ho capito che è meglio trattare meno acqua rispetto allo scambio vasca/ sump, tu sei sicuro che con il tuo sk non lavori + acqua di quella che ti viene dalla vasca??

voglio anche dire una cosa...come si dice "la butto li" ho il dubbio che parliamo di AP600 ed APF600 creando confusione, almeno a me, da quanto ne sò il primo (quello che ho) tratta meno acqua del secondo per cui le cose cambiano !!!

per conferma: il modello AP600 (più piccolo) per lavorare in maniera ottimale deve avere in ingresso almeno 450/ 500 litri/h?
questo modello, lo ricordo perchè lo tengo tra le mani, ha un tubo di uscita verticale (quello della modifica con la "T" per capirci) del 32'' e non del 40'' come il suo fratello maggiore.

una saluto e sempre buona acqua
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 13:05   #10
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["MASSIMO CASALI]
a questo punto con tutti i discorsi io ho capito che è meglio trattare meno acqua rispetto allo scambio vasca/ sump,
Massimo,è esattamente il contrario!

Quote:
per conferma: il modello AP600 (più piccolo) per lavorare in maniera ottimale deve avere in ingresso almeno 450/ 500 litri/h?
No, dalla scheda tecnica di Deltec sono 600 l/h.
Ma senza modifica allo scarico, se vuoi schiumare meno secco, devi immettere più acqua per far salire un po' il livello.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33193 seconds with 14 queries