Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
la mia vasca è avviata da circa 3 anni ed i valori direi che sono a posto (i pesci stanno più che bene dal momento che molti di questi hanno poco meno di questa età). Quello che non riesco a risolvere, e che per me è diventato quasi un incubo, è il fatto che vedo in continuazione del pulviscolo girare in acqua. Per essere chiaro è come se in continuazione ci fosse qualcosa che "rovistasse il fondo" e di conseguenza facesse alzare le "schifezze" in esso contenuto. Non sono i pesci e di questo ne sono quasi sicuro, tanto che questa finissima sabbiolina esce dal filtro. Infatti si posiziona sulle foglie delle piante posizionate subito dopo il beccuccio del pratiko, e quando con la mano le vado a smuovere si vedono queste particelle che inesorabilmente si mettono a fluttuare. Ma che cosa potrei fare per risolvere il problema?
Il filtro è un pratiko 200, le spugne le ho cambiate più volte, la pulizia è fatta in modo costante e rigoroso, uno dei cestelli è stato riempito con lana filtrante ma senza risultato.
la mia vasca è avviata da circa 3 anni ed i valori direi che sono a posto (i pesci stanno più che bene dal momento che molti di questi hanno poco meno di questa età). Quello che non riesco a risolvere, e che per me è diventato quasi un incubo, è il fatto che vedo in continuazione del pulviscolo girare in acqua. Per essere chiaro è come se in continuazione ci fosse qualcosa che "rovistasse il fondo" e di conseguenza facesse alzare le "schifezze" in esso contenuto. Non sono i pesci e di questo ne sono quasi sicuro, tanto che questa finissima sabbiolina esce dal filtro. Infatti si posiziona sulle foglie delle piante posizionate subito dopo il beccuccio del pratiko, e quando con la mano le vado a smuovere si vedono queste particelle che inesorabilmente si mettono a fluttuare. Ma che cosa potrei fare per risolvere il problema?
Il filtro è un pratiko 200, le spugne le ho cambiate più volte, la pulizia è fatta in modo costante e rigoroso, uno dei cestelli è stato riempito con lana filtrante ma senza risultato.
mk_vr, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo...
cmq che pesci hai? come è caricato il filtro?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
mk_vr, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo...
cmq che pesci hai? come è caricato il filtro?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero