"Quindi servono per forza tester elettronici?"
Anche io mi sono posto il problema, però credo che bisogna procedere per step.
Secondo me prima di spendere per un test elettronico passerei ad uno a gocce, magari con una scala di 02 max 0.3. ed ad un test Kh magari quello della Askoll che prevede di dividere le goccie per due (maggior precisione).
Poi bisogna capire che anche se trovi quanta co2 ha con un impianto a gel sfido a mantenerla costante, non riuscirai mai, anche perche non è regolabile a meno di mettere il diffusore più vicino al pelo acqua (meno efficienza). Appena trovato l'equilibrio finisce il gel. -28d#
Quindi il secondo passo sarebbe prendere un impianto a bombola usa e getta.
Questo è quello che ho fatto io, non è obbligatorio, ma dopo un'anno passato a fare intrugli con la gelatina mi ero rotto.
Ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|