Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
beh in realtà no...perche prima avevo ph 7 poi è balzato a 8....ora sta a 7.5 ma lo sbalzo ne ha fatte morire 2. quindi devo stabilizzarlo a 7
Mi sembra improbabile che la causa della morte delle due ampullarie possa essere attribuita allo sbalzo (peraltro relativamente limitato) di pH. Erano esemplari acquistati abbastanza di recente? Hai controllato gli altri parametri dell'acqua?
beh in realtà no...perche prima avevo ph 7 poi è balzato a 8....ora sta a 7.5 ma lo sbalzo ne ha fatte morire 2. quindi devo stabilizzarlo a 7
Mi sembra improbabile che la causa della morte delle due ampullarie possa essere attribuita allo sbalzo (peraltro relativamente limitato) di pH. Erano esemplari acquistati abbastanza di recente? Hai controllato gli altri parametri dell'acqua?
Mi sembra improbabile che la causa della morte delle due ampullarie possa essere attribuita allo sbalzo (peraltro relativamente limitato) di pH.
anch'io non credo che la causa sia quella,comunque sappi che lo sbalzo da 7 a 8 è tutt'altro che limitato.
la variazione cresce esponenzialmente,1 punto di ph per i pesci è un'enormità
Mi sembra improbabile che la causa della morte delle due ampullarie possa essere attribuita allo sbalzo (peraltro relativamente limitato) di pH.
anch'io non credo che la causa sia quella,comunque sappi che lo sbalzo da 7 a 8 è tutt'altro che limitato.
la variazione cresce esponenzialmente,1 punto di ph per i pesci è un'enormità
Mi sembra improbabile che la causa della morte delle due ampullarie possa essere attribuita allo sbalzo (peraltro relativamente limitato) di pH.
anch'io non credo che la causa sia quella,comunque sappi che lo sbalzo da 7 a 8 è tutt'altro che limitato.
la variazione cresce esponenzialmente,1 punto di ph per i pesci è un'enormità
Si, sono d'accordo, in effetti per i pesci uno sbalzo da 7.5 ad 8.0 è notevole (e pericoloso), ma così non dovrebbe essere per la maggior parte dei gasteropodi, di norma assai più rustici e tolleranti.
Mi sembra improbabile che la causa della morte delle due ampullarie possa essere attribuita allo sbalzo (peraltro relativamente limitato) di pH.
anch'io non credo che la causa sia quella,comunque sappi che lo sbalzo da 7 a 8 è tutt'altro che limitato.
la variazione cresce esponenzialmente,1 punto di ph per i pesci è un'enormità
Si, sono d'accordo, in effetti per i pesci uno sbalzo da 7.5 ad 8.0 è notevole (e pericoloso), ma così non dovrebbe essere per la maggior parte dei gasteropodi, di norma assai più rustici e tolleranti.
invece il mio negoziante ha detto che le ampullarie cosi come le red cherry soffrono piu dei pesci lo sbalzo di ph....per il resto sono indistruttibili ma il ph le frega
invece il mio negoziante ha detto che le ampullarie cosi come le red cherry soffrono piu dei pesci lo sbalzo di ph....per il resto sono indistruttibili ma il ph le frega