Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
So che 15 litri non sono il massimo per questi pesciolini, ma se l'obiettivo è la riproduzione, penso che come spazio per "amoreggiare" sia sufficiente.
Volevo chiedervi quale specie mi consigliate. L'estetica mi interessa relativamente, ciò che conta è che siano pesci robusti e non difficilissimi da riprodurre.
Quali accorgimenti devo prendere per facilitare la riproduzione? Temperatura? pH? kH? Frequenza ed entità dei cambi d'acqua?
Grazie
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
So che 15 litri non sono il massimo per questi pesciolini, ma se l'obiettivo è la riproduzione, penso che come spazio per "amoreggiare" sia sufficiente.
Volevo chiedervi quale specie mi consigliate. L'estetica mi interessa relativamente, ciò che conta è che siano pesci robusti e non difficilissimi da riprodurre.
Quali accorgimenti devo prendere per facilitare la riproduzione? Temperatura? pH? kH? Frequenza ed entità dei cambi d'acqua?
Grazie
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM, prova con le brigittaeo o le merah, i due cm li passano a fatica, il 3,5 indicato su quel sito è misura abbondanemente esagerata secondo me, se preferisci comunque fidarti vai con le merah, il mio moroso riproduceva le microrasbora toei (galaxy) che sono più grosse in una vaschetta sempre da 15 lt.
Acqua tenera, calda, filtro af aria, mucchio di muschio sul fondo.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Victor Von DOOM, prova con le brigittaeo o le merah, i due cm li passano a fatica, il 3,5 indicato su quel sito è misura abbondanemente esagerata secondo me, se preferisci comunque fidarti vai con le merah, il mio moroso riproduceva le microrasbora toei (galaxy) che sono più grosse in una vaschetta sempre da 15 lt.
Acqua tenera, calda, filtro af aria, mucchio di muschio sul fondo.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde, le esperienze dirette sono sempre le benvenute!
Ma Pleco isolava la coppia o ci teneva il branchetto?
Con i Tanichtys (gli unici Ciprinidi con i quali ho un'esperienza di riproduzione) non era un problema: o coppietta o gruppo in vasca dedicata non cambiava molto e si davano sempre da fare...è così anche per boraras e microrasbore?
Per muschio ed acqua tenera (scura?molto acida? ) non sarà un problema...la T° a quanto devo provare a stabilizzarla?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Mr. Hyde, le esperienze dirette sono sempre le benvenute!
Ma Pleco isolava la coppia o ci teneva il branchetto?
Con i Tanichtys (gli unici Ciprinidi con i quali ho un'esperienza di riproduzione) non era un problema: o coppietta o gruppo in vasca dedicata non cambiava molto e si davano sempre da fare...è così anche per boraras e microrasbore?
Per muschio ed acqua tenera (scura?molto acida? ) non sarà un problema...la T° a quanto devo provare a stabilizzarla?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"