Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2009, 18:08   #41
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,
Se intendi iniziare con la kalk la miglior soluzione è il ripristino tramite dosometrica.
Non ti crea problemi di sovrapressione dovuto al fatto che la kalk deve essere dosata lentamente, può essere posizionata + in alto del reattore e continuare ad aspirare senza problemi e come dicevo prima se dosata principalmente di notte mantiene il Ph + stabile, specialmente a chi immette CO2 in vasca (reattore di calcio).
Non hai bisogno di T e rubinetteria varia da ripulire per via delle incrostazioni che con il tempo si formerebbero.
Consumi anche meno
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2009, 18:08   #42
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,
Se intendi iniziare con la kalk la miglior soluzione è il ripristino tramite dosometrica.
Non ti crea problemi di sovrapressione dovuto al fatto che la kalk deve essere dosata lentamente, può essere posizionata + in alto del reattore e continuare ad aspirare senza problemi e come dicevo prima se dosata principalmente di notte mantiene il Ph + stabile, specialmente a chi immette CO2 in vasca (reattore di calcio).
Non hai bisogno di T e rubinetteria varia da ripulire per via delle incrostazioni che con il tempo si formerebbero.
Consumi anche meno
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 19:40   #43
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Ink,
Se intendi iniziare con la kalk la miglior soluzione è il ripristino tramite dosometrica.
Non ti crea problemi di sovrapressione dovuto al fatto che la kalk deve essere dosata lentamente, può essere posizionata + in alto del reattore e continuare ad aspirare senza problemi e come dicevo prima se dosata principalmente di notte mantiene il Ph + stabile, specialmente a chi immette CO2 in vasca (reattore di calcio).
Non hai bisogno di T e rubinetteria varia da ripulire per via delle incrostazioni che con il tempo si formerebbero.
Consumi anche meno
quoto in pieno
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 19:40   #44
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Ink,
Se intendi iniziare con la kalk la miglior soluzione è il ripristino tramite dosometrica.
Non ti crea problemi di sovrapressione dovuto al fatto che la kalk deve essere dosata lentamente, può essere posizionata + in alto del reattore e continuare ad aspirare senza problemi e come dicevo prima se dosata principalmente di notte mantiene il Ph + stabile, specialmente a chi immette CO2 in vasca (reattore di calcio).
Non hai bisogno di T e rubinetteria varia da ripulire per via delle incrostazioni che con il tempo si formerebbero.
Consumi anche meno
quoto in pieno
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 14:37   #45
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non si può mettere una tanica con acqua di osmosi più in alto rispetto al reattore che spinge dentro per gravità e rubinettare la linea che collega i due? così l'acqua è pulita e non si intasa il rubinetto. Il flusso che esce dal reattore dovrebbe essere uguale a quello che va dalla tanica al reattore...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 14:37   #46
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non si può mettere una tanica con acqua di osmosi più in alto rispetto al reattore che spinge dentro per gravità e rubinettare la linea che collega i due? così l'acqua è pulita e non si intasa il rubinetto. Il flusso che esce dal reattore dovrebbe essere uguale a quello che va dalla tanica al reattore...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:02   #47
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,
puoi provare anche così mettendo però una qualcosa che controlli la quantità di acqua da ripristinare... mai provato perchè mi era tecnicamente impossibile.
Dico la dosometrica perchè accendendola e spegnendola con il timer e il galleggiante in sump non ho bisogno di nessun altro dispositivo per il ripristino (acqua evaporata) ed il dosaggio di kalk
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:02   #48
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,
puoi provare anche così mettendo però una qualcosa che controlli la quantità di acqua da ripristinare... mai provato perchè mi era tecnicamente impossibile.
Dico la dosometrica perchè accendendola e spegnendola con il timer e il galleggiante in sump non ho bisogno di nessun altro dispositivo per il ripristino (acqua evaporata) ed il dosaggio di kalk
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 16:44   #49
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
non si può mettere una tanica con acqua di osmosi più in alto rispetto al reattore che spinge dentro per gravità e rubinettare la linea che collega i due? così l'acqua è pulita e non si intasa il rubinetto. Il flusso che esce dal reattore dovrebbe essere uguale a quello che va dalla tanica al reattore...
Ciao scusa.....vedo dal profilo che hai l'osmo regolatore Elos li colleghi il reattore Kalk mettendo una valvola di non ritorno......stop tutto qui quando si sporca lo lavi, ci sono reattori che funzionano da anni cosi mai nessun problema.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 16:44   #50
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
non si può mettere una tanica con acqua di osmosi più in alto rispetto al reattore che spinge dentro per gravità e rubinettare la linea che collega i due? così l'acqua è pulita e non si intasa il rubinetto. Il flusso che esce dal reattore dovrebbe essere uguale a quello che va dalla tanica al reattore...
Ciao scusa.....vedo dal profilo che hai l'osmo regolatore Elos li colleghi il reattore Kalk mettendo una valvola di non ritorno......stop tutto qui quando si sporca lo lavi, ci sono reattori che funzionano da anni cosi mai nessun problema.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kalkwasser , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24277 seconds with 14 queries