Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...La mia popolazione è composta da una coppia di Pseudotropheus Kingsizei, una coppia di caeruleus, un hemicromis scoppiato (la femmina è stata assassinata ed ho forti sospetti sul maschio^) e un maschietto che mi ha dato un mio amico che ritengo essere un johanni (è piccolino ancora)
...sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni.
Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.
...La mia popolazione è composta da una coppia di Pseudotropheus Kingsizei, una coppia di caeruleus, un hemicromis scoppiato (la femmina è stata assassinata ed ho forti sospetti sul maschio^) e un maschietto che mi ha dato un mio amico che ritengo essere un johanni (è piccolino ancora)
...sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni.
Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.
sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni
meglio 2 trii
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
sinceramente credo che 3 trii siano la soluzione migliore su un acquario di queste dimensioni
meglio 2 trii
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Sul consiglio del tuo amico, lo avevo avuto anche io. Si basa sull'idea che se sono in troppi non può nascere territorialità. Semplicemente a me sembra tanto un consiglio da negoziante.
Veramente è una 'scuola di pensiero', anche se in questo momento non va tanto di moda... E' un dato di fatto che la densità di pesci tipica del Malawi è molto alta, come è anche vero che le vie di fuga sono infinitamente maggiori in natura rispetto all'acquario. Io personalmente credo che in 200 litri (poi con le rocce molto meno) il modo migliore per godersi 'lo spettacolo' è mettere al massimo tre trii colorati e relativamente pacifici.
Sul consiglio del tuo amico, lo avevo avuto anche io. Si basa sull'idea che se sono in troppi non può nascere territorialità. Semplicemente a me sembra tanto un consiglio da negoziante.
Veramente è una 'scuola di pensiero', anche se in questo momento non va tanto di moda... E' un dato di fatto che la densità di pesci tipica del Malawi è molto alta, come è anche vero che le vie di fuga sono infinitamente maggiori in natura rispetto all'acquario. Io personalmente credo che in 200 litri (poi con le rocce molto meno) il modo migliore per godersi 'lo spettacolo' è mettere al massimo tre trii colorati e relativamente pacifici.
Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.
So che L'hemicromis ha in comune solo il fatto di vivere in africa ma cercando in giro ho visto che molto spesso viene fatto convivere senza problemi nel malawi. lo stesso dicasi per il Ch44 (che tra l'altro stavo cercando) ad esempio
Ti consiglio di portare a trio (1M+2F) i "malawitosi" e di togliere l'Hemicromis ke nn c'entra cn questo biotipo.X qunto riguarda il numero di trii da inserire dipende dalle specie prese in questione.
So che L'hemicromis ha in comune solo il fatto di vivere in africa ma cercando in giro ho visto che molto spesso viene fatto convivere senza problemi nel malawi. lo stesso dicasi per il Ch44 (che tra l'altro stavo cercando) ad esempio
Ank'io qlke anno fà avevo 1 coppia di Hemocromis in un 200 lt cn alcuni ciclidi del Malawi (errore da principiante ) e si sn riprodotti molte volte in vasca.Poi la coppia è "scoppiata" e la femmina ha fatto la stessa fine della tua .Il maschio,rimasto solo,pian piano si è scolorito e alla fine ho deciso di toglierlo (anke informandomi in forum cm questo ).Secondo me,visto anke ke è rimasto spaiato,sarebbe il caso di toglierlo.
Ank'io qlke anno fà avevo 1 coppia di Hemocromis in un 200 lt cn alcuni ciclidi del Malawi (errore da principiante ) e si sn riprodotti molte volte in vasca.Poi la coppia è "scoppiata" e la femmina ha fatto la stessa fine della tua .Il maschio,rimasto solo,pian piano si è scolorito e alla fine ho deciso di toglierlo (anke informandomi in forum cm questo ).Secondo me,visto anke ke è rimasto spaiato,sarebbe il caso di toglierlo.