Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2009, 11:40   #61
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi alla fine ho come deto optato per una eheim 1000 per lapompa di carico dello skimmer e una compact 2000 come risalità per la vasca.

X Emio
Riguardo la pevalenza e le curve che facciamo fare noi alla risalità sono con re, anche se io ho solo una curva a 90 sulla risalita e 2 a 45,ma credo che le abbia chiunque, almeno la curva a 90 per entrare in vasca.
Riguardo lo skimmer non credo che si possa parlare di portate sfalsate da curve aggiuntive, perchè lo skimmer arriva costruito con le sue curve, semmai è la casa costruttrice che sbaglia a dire che basta una pompa da 850lt/H su uno shiumatoio come il mio H&S A150F2001 ( con l'attacco della portata a circa 30cm) senza specificare nemmeno la prevalenza che debba avere la pompa, perchè se uno monta una pompa da 850litri/h con 0.5m di prevalenza oppure una da 850lt/h con 1,3 m di prevalenza la storia cambia eccome, visto che a 0.50 quella da 850lt/h sarebbe al massimo della sua prevalenza quindi a portata praticamente zero. quella da 1,3 metri di prevalenza ne butterà fuori 400 esagerando. Ora con la eheim 1000 con prevalenza <2,3 m e portta 1000lt/h spero di avere almeno 600 litri ora in uscita. Appena mi ariivano controllerò con cronometro e contenitore gaduato e vi saprò dire.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2009, 11:40   #62
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi alla fine ho come deto optato per una eheim 1000 per lapompa di carico dello skimmer e una compact 2000 come risalità per la vasca.

X Emio
Riguardo la pevalenza e le curve che facciamo fare noi alla risalità sono con re, anche se io ho solo una curva a 90 sulla risalita e 2 a 45,ma credo che le abbia chiunque, almeno la curva a 90 per entrare in vasca.
Riguardo lo skimmer non credo che si possa parlare di portate sfalsate da curve aggiuntive, perchè lo skimmer arriva costruito con le sue curve, semmai è la casa costruttrice che sbaglia a dire che basta una pompa da 850lt/H su uno shiumatoio come il mio H&S A150F2001 ( con l'attacco della portata a circa 30cm) senza specificare nemmeno la prevalenza che debba avere la pompa, perchè se uno monta una pompa da 850litri/h con 0.5m di prevalenza oppure una da 850lt/h con 1,3 m di prevalenza la storia cambia eccome, visto che a 0.50 quella da 850lt/h sarebbe al massimo della sua prevalenza quindi a portata praticamente zero. quella da 1,3 metri di prevalenza ne butterà fuori 400 esagerando. Ora con la eheim 1000 con prevalenza <2,3 m e portta 1000lt/h spero di avere almeno 600 litri ora in uscita. Appena mi ariivano controllerò con cronometro e contenitore gaduato e vi saprò dire.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:24   #63
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi alla fine ho messo la compact 2000 e non sembrava soingere tanto,poi ho tolto il porta gomma piccolo che avevo sotto il passaparete della risalita che era da 12 e ne ho messo uno da 16, ora soinge da paura, al massimo spurro quasi sul vetro anteriore e mi apruzza sulla plafo t5, cosi ho dovuto togliere il becco strozzato che avevo in vasca come ltima parte della rsalita, solo che ora smbra fiaccio,potrei regolarla e lasciare il becco, ma ijcresa talmente tanto la superfie che credo mi dimezzi la luce che possa filtrare sotto. Ho messo anche la eheim 1000 allo schiumatoioe anche li il flusso si è triplicato e schiuma il triplo, devo ancora misurare i flussi per mettere la risalita almeno in rapporto 2/1 con lo schiumatoio, forse le pompe sono regolbili ma era quel raccordo del 112 o del 15 a strozzarmi la mandata, ora sicuramente avrebbe spinto bene anche la 1250.

Se le regolo con il loro regolatore di flusso consumano meno oppure il consumo è sempre il solito anche se è strozzato ? Adesempio per le pompe di movimento quando le diminuisci di flusso siiabbassa anche il consumo..

In ogni cason ora ho in vasca molto piu movimento, ma che dite la tengo al massimo la risalita e metto sott'acqua il tubo in pvc fatto a becco che avevo ( lo avevo strozato scaldandolo) ma temo che se va via la corrente vada troppa acqua in sump, oppure tengo come finale la cirva increspando meno l'acqua e mettendo il flusso al massimo? La strozzatura srvvasolo per sparare il fulusso piu lontno, ma fa sckizza troppo a pelo d'acqua
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 09:24   #64
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi alla fine ho messo la compact 2000 e non sembrava soingere tanto,poi ho tolto il porta gomma piccolo che avevo sotto il passaparete della risalita che era da 12 e ne ho messo uno da 16, ora soinge da paura, al massimo spurro quasi sul vetro anteriore e mi apruzza sulla plafo t5, cosi ho dovuto togliere il becco strozzato che avevo in vasca come ltima parte della rsalita, solo che ora smbra fiaccio,potrei regolarla e lasciare il becco, ma ijcresa talmente tanto la superfie che credo mi dimezzi la luce che possa filtrare sotto. Ho messo anche la eheim 1000 allo schiumatoioe anche li il flusso si è triplicato e schiuma il triplo, devo ancora misurare i flussi per mettere la risalita almeno in rapporto 2/1 con lo schiumatoio, forse le pompe sono regolbili ma era quel raccordo del 112 o del 15 a strozzarmi la mandata, ora sicuramente avrebbe spinto bene anche la 1250.

Se le regolo con il loro regolatore di flusso consumano meno oppure il consumo è sempre il solito anche se è strozzato ? Adesempio per le pompe di movimento quando le diminuisci di flusso siiabbassa anche il consumo..

In ogni cason ora ho in vasca molto piu movimento, ma che dite la tengo al massimo la risalita e metto sott'acqua il tubo in pvc fatto a becco che avevo ( lo avevo strozato scaldandolo) ma temo che se va via la corrente vada troppa acqua in sump, oppure tengo come finale la cirva increspando meno l'acqua e mettendo il flusso al massimo? La strozzatura srvvasolo per sparare il fulusso piu lontno, ma fa sckizza troppo a pelo d'acqua
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:54   #65
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece alla fine ho optato per la Eheim 1260.
Ho incollato sotto un pò di neoprene e così è silenziosissima, magari consumerà un pochino di più ma almeno ho la sicurezza che non mi lasci a piedi.
Io piano piano sto mettendo tutto Eheim... risalita 1260, alimentazione skimmer 1260, il Grotech 200 che la monta pure lui...
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:54   #66
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece alla fine ho optato per la Eheim 1260.
Ho incollato sotto un pò di neoprene e così è silenziosissima, magari consumerà un pochino di più ma almeno ho la sicurezza che non mi lasci a piedi.
Io piano piano sto mettendo tutto Eheim... risalita 1260, alimentazione skimmer 1260, il Grotech 200 che la monta pure lui...
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:27   #67
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Guardate che le varie compact sono identiche alle 1250 e 1260, mi aspettavo una pompa piccolina invece è grande come la 1250 e fatta molto bene, un corredo superiore, una bocca di uscita piu grande e credo siano state messe sul mercato per sostituire piano piano le vecchie 1250 e 1260 che consumano un botto e rispetto alle attuali pompe di tutte le marche che sono potenti e consumano poco oramai sono fuori mercato.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 16:27   #68
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Guardate che le varie compact sono identiche alle 1250 e 1260, mi aspettavo una pompa piccolina invece è grande come la 1250 e fatta molto bene, un corredo superiore, una bocca di uscita piu grande e credo siano state messe sul mercato per sostituire piano piano le vecchie 1250 e 1260 che consumano un botto e rispetto alle attuali pompe di tutte le marche che sono potenti e consumano poco oramai sono fuori mercato.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 17:06   #69
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fuori mercato?
A me si sono inceppate / rotte / usurate / depotenziate nell'ordine: Aquabee 2000, Hidor Seltz 30 e Eden.
Risparmiare qualche watt per poi rischiare che senso ha?
Eheim e basta! (magari anche le nuove ma visto che le vecchie le regalano e sono supertestate...)
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 17:06   #70
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fuori mercato?
A me si sono inceppate / rotte / usurate / depotenziate nell'ordine: Aquabee 2000, Hidor Seltz 30 e Eden.
Risparmiare qualche watt per poi rischiare che senso ha?
Eheim e basta! (magari anche le nuove ma visto che le vecchie le regalano e sono supertestate...)
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27275 seconds with 14 queries