Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2009, 17:31   #1
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pelvicachromis pulcher confusione valori

Ho acquistato oggi una coppia (già formata e affiatata) di pulcher,
Sono stati gentilmente deposti in un 100 litri (85 netti diciamo) ben
piantumato, con pietre , anfratti, legni e una grotta artificiale (di quelle usate in terriariofilia).
Un impianto artigianale di co2 ne fornisce la giusta quantità.
Per il momento si sono rnascosti nella grotta e ogni tanto tirano fuori la testa.
Il dubbio proncipale è sui valori dell'acqua: (rubinetto tagliata con 1/3 di osmosi circa)
Ho un ph di circa 7,5
Un gh di circa 9
Kh non misurato
Nitriti e nitrati ok

Ho messo un pochino di torba nel filtro.

Il fatto è che ho letto di tutto, che la normale acqua di rubinetto va bene persino per riprodurli.
Su un manuale che ho consigli addirittura di aggiungere del sale,,,

Insomma i miei valori vanno bene ?, quali sarebbero ottimali ?

Infine mi sono reso conto (ostipava dei poecilidi prima che lo allestissi per i pulcher) che nell'acquario è rimasta una colonia di caridine red cherry ...
Una ghiottoneria per i pulcher ?

Grazie !
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2009, 17:31   #2
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pelvicachromis pulcher confusione valori

Ho acquistato oggi una coppia (già formata e affiatata) di pulcher,
Sono stati gentilmente deposti in un 100 litri (85 netti diciamo) ben
piantumato, con pietre , anfratti, legni e una grotta artificiale (di quelle usate in terriariofilia).
Un impianto artigianale di co2 ne fornisce la giusta quantità.
Per il momento si sono rnascosti nella grotta e ogni tanto tirano fuori la testa.
Il dubbio proncipale è sui valori dell'acqua: (rubinetto tagliata con 1/3 di osmosi circa)
Ho un ph di circa 7,5
Un gh di circa 9
Kh non misurato
Nitriti e nitrati ok

Ho messo un pochino di torba nel filtro.

Il fatto è che ho letto di tutto, che la normale acqua di rubinetto va bene persino per riprodurli.
Su un manuale che ho consigli addirittura di aggiungere del sale,,,

Insomma i miei valori vanno bene ?, quali sarebbero ottimali ?

Infine mi sono reso conto (ostipava dei poecilidi prima che lo allestissi per i pulcher) che nell'acquario è rimasta una colonia di caridine red cherry ...
Una ghiottoneria per i pulcher ?

Grazie !
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 19:05   #3
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A costo di mettere troppa carne al fuoco chiedo anche:

E' possibile far convivere i suddetti con un ancistrus e/o dei tricogaster ?
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 19:05   #4
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A costo di mettere troppa carne al fuoco chiedo anche:

E' possibile far convivere i suddetti con un ancistrus e/o dei tricogaster ?
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 20:22   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pulcher sono pesci molto resistenti, ed anche se dovrebbero vivere in acque abbastanza tenere e lievemente acide, si adattano facilmente anche in acqua lievemente alcalina, come nel caso qui rappresentato.
Teniamo però presente che il fattore ph può determinare il sesso nella maggioranza degli avannotti di una covata.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 20:22   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pulcher sono pesci molto resistenti, ed anche se dovrebbero vivere in acque abbastanza tenere e lievemente acide, si adattano facilmente anche in acqua lievemente alcalina, come nel caso qui rappresentato.
Teniamo però presente che il fattore ph può determinare il sesso nella maggioranza degli avannotti di una covata.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 11:03   #7
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
avevo capito che si adatta ad un range ampio di condizioni,
chiedevo comunque quale fosse quella ottimale
, e per le convivenze ?
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 11:03   #8
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
avevo capito che si adatta ad un range ampio di condizioni,
chiedevo comunque quale fosse quella ottimale
, e per le convivenze ?
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confusione , pelvicachromis , pulcher , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14137 seconds with 16 queries