Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Questi riduttori di flusso li trovate tranquillamente in ferramenta o ci sono dei negozi specializzati in pneumatica? Io non ho ancora provato perchè questi giorni ero influenzato, ma lunedì vado a vedere...spero non mi prendano per pazzo
vinci_s79, non direi che la co2 delle bombole degli estintori non è buona per questo tipo di impianti, almeno informati, almeno la metà degli utenti del forum che usano bombola ricaricabile si sono attrezzati con l'estintore. l'unico problema sta nei 120 euro di spesa iniziale (estintore, riduttore e diffusore) e non durano 3 mesi bensì almeno 2 anni!
CRedo che sia tu ed essere informato male, la CO2 industriale, ovvero quella degli estintori rilascia sostanze che una volta disciolta nel'acqua danno parecchi problemi non tanto alle piante ma di sicuro ai pesci.
La CO2 per acquari o per gasare l'acqua è un'altra cosa infatti ha una sigla divera, e viene definita CO2 alimentare. Vorrei proprio sapere dove ha pescat oquesta bestialità sul forum..........
E' lo stesso metodo che utilizzo io, solo che lo uso nell'impianto a gel, in quello a idrolitina l'acqua del contagocce che ogni tanto cade dentro la bottiglia mi va a falsare tutta la reazione...
vinci_s79, non per continuare la discussione, ma francamente anche l'articolo sul sito dice che la co2 degli estintori è buona per l'acquario quindi la bestialità l'ha detta o chi ha fatto l'articolo o chi gli ha permesso di pubblicarlo...
Se è veramente così dannosa allora avvertiamo chi si può occupare di una simile correzione, perchè non è bello diffondere false informazioni, soprattutto in un sito normalmente molto affidabile.
Se invece non è così, vinci_s79, magari leggi un po' di articoli, sono interessanti e così almeno non suggerisci cose sbagliate.
Per quanto ne so molti mi hanno detto che la co2 degl'estintori non è buona, difatti per sicurezza userò quella alimentare, ma resta il fatto che mi fido molto degli articolo su AP e se ce l'hanno scritto un motivo ci sarà (infatti in questo articolo nelle note di fondo c'è qualche accenno a ciò http://www.acquaportal.it/Articoli/F...la/default.asp)
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Ma infatti, alla dodicesima riga parla si di CO2 di estintori ma cmq alimentare.
Perchè dice l'autore dell'articolo che alcune case che costruiscono estintori usano CO2 pura al 100% alimentare e non quella industriale. Resta di fatto che la maggior parte della CO2 degli estintori non è di tipo alimentare e non è pura, infatti ci sono, se non ricordo male, tracce di azoto. Quindi quando leggete prestate attenzione
Oggi ho parlato con un gentile signore di una ditta di estintori e dice che la differenza tra la co2 da estintore e quella alimentare è appunto in quel 0,1 % di impurità, quindi l'autore dell'articolo parla della co2 già contenuta negli estintori parlando di quellla pura al 99,9 %.
L "uomo degli estinotri" dice anche che la co2 al 99,9% non fa male alle piante, ma non sa riguardo ai pesci. Quindi direi che la possibilità che faccia male ai pesci c'è !
Far ricaricare l'estintore ad un negozio di acquari credo sia un suicidio, fanno pagare un enormità solo quelle da 1/2kg, figuriamoci bombole da 5kg -05
La co2 alimentare ce l'hanno anche alcune ditte di estintori (difatti oggi ne ho trovata una).
Da quanto ho capito parlando questo pomeriggio con questa persona, dovremmo anche avvertire di levare quell'articolo da lì, perchè ci sono molte incorrezioni pericolose...
Comunque oggi ho anche provato il mio deflussore...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus