non ho letto un tubo però ,come ha detto Michele,ci sono decine di patologie che possono avere questi sintomi....per me la più plausibile sono dei parassiti che hanno provocato danni neurologici o nella vescica....ci andrebbe un biologo che sezionasse il pesce per saperne di più.
a me negli anni è successo un paio di volte....la causa scatenante è sempre stato una qualche mia azzata....tipo qualche settimana fa quando mi sono sbagliato a dire a mia moglie di cambiare l'acqua.....mi ha cambiato mezza vasca perchè la bimba più piccola ,nel mentre,aveva riempito il pannolino.....250

0 litri di acqua diretta dal rubinetto....che in questo periodo è anche più dura e fredda,senza controllare la temperatura di entrata....
quando sono arrivato mi sono messo le mani nei capelli (che non ho
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
pesci scuri fermi...temperatura a 23°....il ph ha fatto un salto di più di un punto...
il risultato si è fatto sentire ora dopo quasi un mese,problemi vari legati a parassitosi....ho riscaldato la vasca di cura che tengo sempre attiva...la settimana scorsa ho curato un severum dalla malattia del buco)gli è partita una sezione triangolare di mezzo cm di lato sopra l'occhio) che sono riuscito a recupera quasi del tutto.
ora c'è il sottomesso del gruppo di discus che ha un'esoftalmia che però sta rientrando aggiungendo microelementi sembra che la situazione stia lentamente rientrando.
basta una cavolata e a distanza di settimane ,anche mesi, ci si trova nelle grane.