Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2009, 18:30   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lordben, prova a mettere il legno di sinistra in verticale, appoggiato sulle ramificazioni piccole. A mio parere i legni sono belli, si tratta solo di trovare la posizione migliore
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-01-2009, 09:39   #2
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi consigli (essendo che i neon sono più corti della vasca) di provare con lo stile "concavo" al posto di "convesso"?
lordben non è in linea  
Vecchio 14-01-2009, 09:52   #3
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, ho rifatto il layout e lo ho snellito.

il fondo procedo con 4 (28kg) di Flourite. 2 sacchi red e 2 normali. Non so ancora se mixarli o fare un sottofondo rosso e poi sopra nero oppure un lato rosso e uno nero (mmmmm, mi sa che è una tamarrata).

sul fondo inoculo da subito in fase di allestimento (con qualche litro di acqua tanto da far umidità sul fondo ) i batteri. e magari metto anche da subito qualche tabs spezzettata.

Poi ricopro con un 5-10kg max di ghiaietto per acquari color sabbia. (il solito quarzo).

Infine riempirò ed ho eliminato tutti i supporti biologici dal filtro per il primo start. solo lana, cannolicchi della pet company che al posto di buttarli via subito uso per filtrazione meccanica e spugne. (pratiko 300).

Poi lascerò l'acquario riempito a metà con il layout dentro così da far inabissare entro qualche giorno le radici. Ho visto nel 20l che ci hanno messo 2-3 giorni.

per le piante.... beh... lo faccio poi...

A proposito l'offerta su abissi dell'aquapro50 non è niente male. funziona bene e mi da 0 KH e GH e i nitrati me li elimina quasi tutti da 30 a <12.
lordben non è in linea  
Vecchio 14-01-2009, 09:59   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lordben, ma stai scherzando?!?

Il quarzo sopra alla fluorite?!?

La fluorite è un fondo unico, bellissimo e assolutqamente da usare da solo!!!
Al massimo qualche tab sbriciolata sul vetro di fondo...


Per l'avvio vasca il tuo metodo mi lascia perplesso... senti i consigli di qualcuno che ha usato la fluorite
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 14-01-2009, 10:04   #5
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz... ok.

Prenderò almeno 1 altro saccone di flourite così da andare sui fatidici 7kg x 40lt.

Io sto seguendo quello che c'è scritto su plantacquari.it . sto ragazzo usa solo flourite praticamente! dice di riempirla poi sifonarla...

qui paolo: http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp
lordben non è in linea  
Vecchio 14-01-2009, 10:13   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lordben, sto ragazzo si chiama Matteo Vescovi, qui sul forum scrive con il nick di Rek

Usa solo fluorite, come ti ho scritto io... coprirla con la ghiaia sarebbe come mettere la moquette sul parquet!!!

Lui consiglia di riempire completamente la vasca DOPO AVER LEVATO GLI ARREDI, poi svuotarla di 1/2 e, il giorno successivo, aspirare tutte le polveri.... infine procede all'allestimento.

Io concordo con Matteo, mentre ho forti dubbi sulla metodologia che hai descritto tu poco sopra
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 14-01-2009, 12:43   #7
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vaaaa bene.

allora seguo Vescovi alla lettera.

Faccio i test a secco dell'arredo, levo tutto e riempio, prima però scatto qualche foto e intanto che si sedimenta decidiamo quale scegliere. ok?

in effetti adesso non so che farne di tutta quella ghiaia....o faccio una montagnola in una parte senza piante..... devo pensarci.. oppure non me ne faccio nulla..

per i sacchi red e normali che facciamo? li mixo?
lordben non è in linea  
Vecchio 14-01-2009, 12:46   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...458941#2458941

qui vedi il suo ultimo... che ti fa capire che i suoi metodi funzionano alla grande!!!


...i sacchi normali se non li riprendono indietro mixali
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 15-01-2009, 09:36   #9
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una aggiunta: facendo immersioni in acqua dolce dell'america centrale ho visto spessissimo molte piante similissime alla "nostra" vallisneria gigantea.
Io leggo che è asiatica ma non trovo allora la specie che così spesso ho visto in centro america. (messico!).

Io penso di non fare una bestialità a lvl di biotipo nell'inserimento nell'amazzonico.. come sostituto di quelle specie introvabile....
lordben non è in linea  
Vecchio 15-01-2009, 09:42   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la vallisneria può essere considerata cosmopolita, ormai si trova dappertutto

Fai conto che quella che ho piantato nel malawi la prelevo dal lago di Garda
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
200lt , amazzonico , biotipo , foto , or 01

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48838 seconds with 15 queries