Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2009, 13:19   #1
Danieleb
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su modifica popolazione

Ciao a tutti,

mi sta prendendo lo " schiribizzo" di modificare il layout della mia vasca da 350 lt lordi che al momento ospita:

- Labeotropheus Fuellerborni Minos Reef 1M + 3F
- Labidocromis Caeruleus 1M + 3f
- Red Zebra 1M + 2F
- Pseudo Crabro 1M+1F
- Cyrtocara Moori 1M+ 1F + 1 Ancora da sessare
- Scieneocromis 1M+1F

Vorrei innanzitutto cambiare la ghiaia di fondo, mi era stato consigliato al tempo di utilizzare ghietto policromo piuttosto grosso ed ora invece vorrei passare ad un fondo di sabbia piuttosto fine, anche per permettere alle cyrtocara di alimentarsi nel migliore dei modi.
Vorrei creare due zone rocciose intervallate da sabbia e magari inserire qualche crinum (che ho già in vasca e che mi aiutano a mantenere bassi i nitrati).

Sulla scorta di questo vorrei quindi eliminare eventualmente un tipo o due di mbuna (crabro e zebra?) ed inserire una nuova specie di haplo (avrei pesato al placidochromis Phenochillus tanzania).

Che dite? ci puo' stare? non vorrei eliminare tutti gli mbuna anche perchè almeno i miei sono piuttosto tranquilli (la media è sui 12 cm) ed ho riproduzioni frequesntissime di tutte le specie (ad eccezione delle cyrto che sono introdotte da poco).

La vasca e luga 150 cm e dispone di un doppio filtro biologico esterno, vi posto la foto che davvero non rende giustizia.

Attendo vostri consigli.
Danieleb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2009, 13:19   #2
Danieleb
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su modifica popolazione

Ciao a tutti,

mi sta prendendo lo " schiribizzo" di modificare il layout della mia vasca da 350 lt lordi che al momento ospita:

- Labeotropheus Fuellerborni Minos Reef 1M + 3F
- Labidocromis Caeruleus 1M + 3f
- Red Zebra 1M + 2F
- Pseudo Crabro 1M+1F
- Cyrtocara Moori 1M+ 1F + 1 Ancora da sessare
- Scieneocromis 1M+1F

Vorrei innanzitutto cambiare la ghiaia di fondo, mi era stato consigliato al tempo di utilizzare ghietto policromo piuttosto grosso ed ora invece vorrei passare ad un fondo di sabbia piuttosto fine, anche per permettere alle cyrtocara di alimentarsi nel migliore dei modi.
Vorrei creare due zone rocciose intervallate da sabbia e magari inserire qualche crinum (che ho già in vasca e che mi aiutano a mantenere bassi i nitrati).

Sulla scorta di questo vorrei quindi eliminare eventualmente un tipo o due di mbuna (crabro e zebra?) ed inserire una nuova specie di haplo (avrei pesato al placidochromis Phenochillus tanzania).

Che dite? ci puo' stare? non vorrei eliminare tutti gli mbuna anche perchè almeno i miei sono piuttosto tranquilli (la media è sui 12 cm) ed ho riproduzioni frequesntissime di tutte le specie (ad eccezione delle cyrto che sono introdotte da poco).

La vasca e luga 150 cm e dispone di un doppio filtro biologico esterno, vi posto la foto che davvero non rende giustizia.

Attendo vostri consigli.
Danieleb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 15:44   #3
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sembra una vasca pensata invece proprio per mbuna, con molte rocce e poco spazio libero.
se vuoi aggiungere haps devi liberare spazio e sostutire il ghiaietto policromo con sabbia di mare o di fiume.
fra gli mbuna tolgierei zebra e crabro.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 15:44   #4
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sembra una vasca pensata invece proprio per mbuna, con molte rocce e poco spazio libero.
se vuoi aggiungere haps devi liberare spazio e sostutire il ghiaietto policromo con sabbia di mare o di fiume.
fra gli mbuna tolgierei zebra e crabro.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 15:53   #5
Danieleb
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè, effettivamente serviva proprio per gli mbuna inizialmente, erano quelli che trovavo piu' facilmente e che mi hanno avvicinato al mondo malawi...

Quello di cui non mi rendo ben conto è quanto spazio liberare, visto che comunque rimerrebbero labidochromis e laeotropheus che necessitano di comunque di tane?

Quindi una popolazione finale cosi' costiuità:

- Labeotropheus Fuellerborni Minos Reef 1M + 3F
- Labidocromis Caeruleus 1M + 3f
- Cyrtocara Moori 1M+ 1F + 1 Ancora da sessare
- Scieneocromis 1M+1F
- Placidochromis phenochillus tanzania 2M+2F

Potrebbe funzionare secondo te?
Danieleb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 15:53   #6
Danieleb
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè, effettivamente serviva proprio per gli mbuna inizialmente, erano quelli che trovavo piu' facilmente e che mi hanno avvicinato al mondo malawi...

Quello di cui non mi rendo ben conto è quanto spazio liberare, visto che comunque rimerrebbero labidochromis e laeotropheus che necessitano di comunque di tane?

Quindi una popolazione finale cosi' costiuità:

- Labeotropheus Fuellerborni Minos Reef 1M + 3F
- Labidocromis Caeruleus 1M + 3f
- Cyrtocara Moori 1M+ 1F + 1 Ancora da sessare
- Scieneocromis 1M+1F
- Placidochromis phenochillus tanzania 2M+2F

Potrebbe funzionare secondo te?
Danieleb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 19:11   #7
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm mi sa che è un po troppa roba...e tranne i labido è tutto pesce di una buona stazza...
considera che i labeo sono anche piuttosto bellicosi.
secondo me devi rinunciare ad una specie di haps; lascia perdere i placido ed aggiungi una femmina per il fryeri.

per l'allestimento il migliore è sempre il classico, con 2 rocciate sui lati corti e spazio e sabbia al centro con qualche roccia bassa affiorante per individuare meglio il territorio.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 19:11   #8
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm mi sa che è un po troppa roba...e tranne i labido è tutto pesce di una buona stazza...
considera che i labeo sono anche piuttosto bellicosi.
secondo me devi rinunciare ad una specie di haps; lascia perdere i placido ed aggiungi una femmina per il fryeri.

per l'allestimento il migliore è sempre il classico, con 2 rocciate sui lati corti e spazio e sabbia al centro con qualche roccia bassa affiorante per individuare meglio il territorio.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , modifica , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13355 seconds with 16 queries