Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
caro novelli, visto i tuoi precedenti "storici" nel forum ti chiedo GENTILMENTE di descriverci la vasca con la popolazione aggiornata fornendo delle specifiche tecniche adeguate.
Non puoi sempre trovare il bonario di turno che cerca di aiutarti non trovando disponibilità dall'altra parte.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
caro novelli, visto i tuoi precedenti "storici" nel forum ti chiedo GENTILMENTE di descriverci la vasca con la popolazione aggiornata fornendo delle specifiche tecniche adeguate.
Non puoi sempre trovare il bonario di turno che cerca di aiutarti non trovando disponibilità dall'altra parte.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Concordo, bisogna sapere come minimo le dimensioni della vasca. Io li ho fatti riprodurre abbastanza felicemente in un monospecifico (1 maschio e 2 femmine) da 130 litri, niente piante e molti nascondigli per la femmina beta. Ecco, oltre loro avevo solo una coppia di ancistrus. Acqua pulita, durezza media, pH sul neutro. Volendo proprio, possono convivere con pesci aggressivi come loro, anche ciclidi del Malawi se non ti scandalizzi di mischiare pesci di due continenti diversi, oppure rimanendo in America dicono che tengono testa anche agli Octofasctiatum (Jack Dempsey). Comunque anche avendo spazio io con i Nigrofasciatum non metterei niente di meno aggressivo di loro, cioè praticamente nulla a parte i già citati ciclidi del Malawi (250 litri minimo) o gli Octofasciatum (300 litri minimo).
Concordo, bisogna sapere come minimo le dimensioni della vasca. Io li ho fatti riprodurre abbastanza felicemente in un monospecifico (1 maschio e 2 femmine) da 130 litri, niente piante e molti nascondigli per la femmina beta. Ecco, oltre loro avevo solo una coppia di ancistrus. Acqua pulita, durezza media, pH sul neutro. Volendo proprio, possono convivere con pesci aggressivi come loro, anche ciclidi del Malawi se non ti scandalizzi di mischiare pesci di due continenti diversi, oppure rimanendo in America dicono che tengono testa anche agli Octofasctiatum (Jack Dempsey). Comunque anche avendo spazio io con i Nigrofasciatum non metterei niente di meno aggressivo di loro, cioè praticamente nulla a parte i già citati ciclidi del Malawi (250 litri minimo) o gli Octofasciatum (300 litri minimo).