Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ligeiro, se ti serve un diffusore in vetro per un 35lt ti mando un mp cosi ne parliamo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
vi è mai capitato di trovare la porosa della ciodue, avvolta in una pellkicola filamentosa bianca?? non la fà funzionare più..ho provato a leberarla ma poi si riforma di nuovo...
Proprio per unire la porosa al tubicino della flebo mi è sorto un dubbio:
Se incollo i due elementi con la colla a caldo, dite chè ciò può causare problemi in vasca?
Insomma, la colla a caldo immersa in acqua rilascia qualche sostanza ?
Mizar attacca la porosa direttamente al tubo del deflussore dopo averlo leggermente tagliato per togliere il finale di collegamento all'agocannula del paziente.
ligeiro la patina biancastra intorno alla porosa è un velo batterico, che dovrebbe sparire in poco tempo. tranquillo è una cosa normale successa a molte persone.
ma sono quel tipo di batteri che servono all'acquario??
ho una radice di manila che ho fatto bollire in tuttwe le parti..però qualche traccia di questi batteri si è formata..grazie
ma la pietra che hai al dcentro della foto è una specie di balconcino??
MIZAR: il contabolle deve essere attaccato al tappo della bottiglia..l'altra parte con il filtrino lo dovresti tagliare ed inserire la porosa come nella fotografia della guida..
Lato bottiglia ho fatto tutto.
E' lato porosa che non capisco, la porosa non entra nel tubicino, è troppo spesso l'ingresso.
La guida l'ho vista, ma sareste così gentili da postarmi la foto del collegamento porosa-flebo ?
io per comodità ho tenuto solo un pezzo del tubo della flebo, e l'go incollato con il tubo normale nero da co2, e regge ottimamente la pressione 8il tubo da flebo l'ho infilato per 5 cm buoni dentro l'altro... in ogni cas, ogni piccolo piromane sa che per far infilare qualcosa di grosso in un tubo di plastica piccolo basta scaldare leggermente il tubo con il caso e pian piano infilare la porosa, è un lavoraccio spesso ma poi raffreddandosi un pò si ritira e si sigilla da solo ^^
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^