Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2008, 15:26   #11
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="fulvioander"]Ciao,
sono originari della Colombia,più propriamente del Rio Ocoa,immissario del Rio Meta,però potrebbero essere d'allevamento.Se ti è possibile chiedi al tuo negoziante..

Meglio non chiedere al negoziante,visto che ti ha venduto dei sodalis che dei agassizi

I sodalis non sono Columbiani,sono peruviani e esistono ancora in una parte del brasile.

Saranno di certo d'importazione,cioè di cattura
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2008, 15:26   #12
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="fulvioander"]Ciao,
sono originari della Colombia,più propriamente del Rio Ocoa,immissario del Rio Meta,però potrebbero essere d'allevamento.Se ti è possibile chiedi al tuo negoziante..

Meglio non chiedere al negoziante,visto che ti ha venduto dei sodalis che dei agassizi

I sodalis non sono Columbiani,sono peruviani e esistono ancora in una parte del brasile.

Saranno di certo d'importazione,cioè di cattura
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 19:57   #13
fabio2
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: mestre (VE)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie a tutti per le risposte,comunque spero non siano selvatici non vorrei fossero un pò troppo "delicatini",per adesso se ne stanno tranquilli rovistando il fondo di un acquario 120x40 insieme ad ancistrus barbus titteya e rasbora heteromorpha e mi sembrano in buona salute,vedremo come evolve la situazione
fabio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 19:57   #14
fabio2
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: mestre (VE)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie a tutti per le risposte,comunque spero non siano selvatici non vorrei fossero un pò troppo "delicatini",per adesso se ne stanno tranquilli rovistando il fondo di un acquario 120x40 insieme ad ancistrus barbus titteya e rasbora heteromorpha e mi sembrano in buona salute,vedremo come evolve la situazione
fabio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 01:02   #15
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
quanto li hai pagati? da quanto li hai? hai già coppie?
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 01:02   #16
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
quanto li hai pagati? da quanto li hai? hai già coppie?
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 14:39   #17
fabio2
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: mestre (VE)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ELENIO li ho presi la settimana scorsa e credo sia prematuro la formazione di una coppia, li ho pagati 5€ l'uno ma non sò se sia il suo prezzo giusto visto che me li hanno dati per agassizi credo comunque di aver individuato sia dei maschi che delle femmine in quanto negli esemplari più "corpulenti" le macchie che formano la livrea sono più sbiadite non ben colorate come negli esemplari più piccoli,potrebbe essere questo il disformismo sessuale di questa specie o non centra per niente?
fabio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 14:39   #18
fabio2
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: mestre (VE)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ELENIO li ho presi la settimana scorsa e credo sia prematuro la formazione di una coppia, li ho pagati 5€ l'uno ma non sò se sia il suo prezzo giusto visto che me li hanno dati per agassizi credo comunque di aver individuato sia dei maschi che delle femmine in quanto negli esemplari più "corpulenti" le macchie che formano la livrea sono più sbiadite non ben colorate come negli esemplari più piccoli,potrebbe essere questo il disformismo sessuale di questa specie o non centra per niente?
fabio2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13499 seconds with 14 queries